I+social+network+ti+stanno+facendo+fare+tante+scelte+sbagliate%3A+su+cosa+devi+riflettere
ilovetrading
/2023/02/26/i-social-network-ti-stanno-facendo-fare-tante-scelte-sbagliate-su-cosa-devi-riflettere/amp/
Social e Creators

I social network ti stanno facendo fare tante scelte sbagliate: su cosa devi riflettere

I social network hanno completamente cambiato la nostra vita perché sui social raccontiamo tanti particolari di quello che ci capita tutti i giorni.

È bello potersi sfogare sui social network e condividere con i propri amici ma anche col mondo intero tante idee e considerazioni.  Si raccontano fatti privati e si partecipa a grandi discussioni collettive. Ogni italiano sui social ci ha tenuto a dire la sua su tutto, anche sugli scandali che hanno fatto più discutere. Ma potrebbe essere un errore.

Attenzione ai social e alla loro influenza – Ilovetrading

Eppure condividere continuamente le proprie idee sui social ma soprattutto subire continuamente la pressione delle idee altrui arriva a modificare i nostri schemi di comportamento. L’uomo è un animale sociale ma è fatto per avere a che fare con una ristretta cerchia di altri individui.

Uomo, animale sociale

La cerchia degli individui con i quali abbiamo rapporti determina tanto del modo in cui pensiamo e delle scelte che facciamo. Tuttavia quando questa cerchia di contatti si amplia tantissimo ecco che il nostro modo di pensare e di agire cambia. I social network ci fanno avere più ansia perché ci pongono in competizione con persone che possiamo giudicare più abili o più capaci di noi.

Quando si tratta dell’aspetto fisico, ad esempio, il confronto continuo con le tante bellezze presenti sui social network può essere fortemente penalizzante per tante ragazze ma anche per tanti ragazzi. Vedere il fisico scultoreo di un’amica può essere devastante per un’adolescente che sta cercando di costruire la propria autostima.

Non solo aspetto fisico

Ma non bisogna pensare che il fenomeno dell’aspetto fisico sia l’unico. Infatti i social network ci condizionano in tanti modi e possono moltiplicare la nostra ansia per il futuro. I sociologi sottolineano come un uso esagerato dei social network possa far venire a galla tante patologie che invece il singolo riusciva comunque a tenere sotto controllo. Bisogna avere una grande cura della propria privacy e della propria intimità.

Infatti la sfera privata è qualche cosa da custodire con grande gelosia perché è proprio la garante della nostra stabilità mentale del nostro equilibrio psichico. Non c’è nulla di male in un utilizzo moderato dei social network ma la mente collettiva che può emergere da un gruppo di persone che ragionano insieme può portare a prese di posizione o a decisioni che magari il singolo non avrebbe mai preso per conto suo.

Siamo più fragili di quel che pensiamo

D’altra parte poi i social network si fanno sempre più immersivi e sempre più invasivi. Avere il social network sempre nel taschino della propria giacca attraverso il proprio smartphone vuol dire che la pressione dei social diventa fortissima e tanti possono non reggerla.

Scelte sbagliate a causa deo social network – Ilovetrading

Quindi è molto importante non dare per scontato che i social siano sempre un fenomeno positivo e soprattutto non dare per scontato che siamo sempre in grado di gestirli nel modo giusto. Infatti quello che il nostro lato conscio e quello che il nostro subconscio percepiscono dai social network sono due cose molto diverse e non è detto che ciò che è il nostro lato conscio riesce a gestire sia altrettanto gestibile nel misterioso mondo del nostro inconscio. Le scelte che facciamo risentono pesantemente di questa influenza forte ma non è detto che siano giuste per noi e per il nostro equilibrio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa