Russia+e+Cina%3A+la+minaccia+nucleare+%C3%A8+pi%C3%B9+forte+che+mai
ilovetrading
/2023/02/26/russia-e-cina-la-minaccia-nucleare-e-piu-forte-che-mai/amp/
Economia

Russia e Cina: la minaccia nucleare è più forte che mai

Arsenali più vasti che mai e tanta ricerca bellica. Il nucleare fa sempre più paura ed il mondo è sempre più in pericolo.

Le dure sanzioni che l’occidente ha rivolto contro la Russia per punirla del violento attacco all’Ucraina hanno messo davvero in ginocchio il paese di Putin. Ma questo non deve indurci a sottovalutare il tremendo arsenale bellico russo. Infatti la Russia potrebbe finire in default ma il rischio è che il suo tremendo arsenale bellico possa essere utilizzato proprio come arma di deterrenza.

Minaccia nucleare sempre più pesante – Ilovetrading

Non dobbiamo infatti dimenticare che l’arsenale bellico russo è veramente vasto e potente. Non si tratta soltanto di vecchio materiale della guerra fredda perché Putin negli anni ci ha sempre tenuto a far capire che la ricerca scientifica sul nucleare in Russia continuava. Infatti di tanto in tanto Putin presentava alla stampa nuovi ordigni sempre più potenti e sempre più atroci.

Il ruolo della Cina

Ma nel gioco della guerra nucleare non bisogna neanche sottovalutare la Cina. Infatti proprio ultimamente la Cina ha stanziato grossi fondi per la ricerca bellica nucleare. Quindi la Cina vuole imporsi come una potenza nucleare in grado davvero di far paura. Negli anni ottanta c’era la corsa al disarmo e si pensava che l’incubo nucleare fosse finito. In generale il nucleare ha smesso di fare paura per decenni.

Ma proprio l’attacco russo all’ucraina ha ricordato al mondo che l’incubo della terza guerra mondiale che poi sarebbe una guerra nucleare e definitiva non è mai cessato. Non bisogna dimenticare che paesi anche in difficoltà economiche come la Russia o la Cina fanno investimenti enormi nelle armi nucleari e questo ci deve far capire come lo strumento bellico nucleare sia considerato strategico da tanti paesi del mondo.

Un rischio sempre più forte

Quindi l’incubo della guerra nucleare non è qualche cosa di vecchio o che si affaccia ciclicamente alla ribalta dell’opinione pubblica per poi svanire ma è un rischio veramente forte che purtroppo riguarda tutti. Le associazioni dei pacifisti protestano da anni contro questi ingenti movimenti di ricerca bellica eppure questo ovviamente non scoraggia i vari paesi del mondo. Ma chiaramente il paese con l’arsenale bellico nucleare più vasto resta sempre e comunque gli Stati Uniti. Si tratta di una minaccia fortissima che non dobbiamo mai sottovalutare anche perché il fatto che ciclicamente sparisca dalle prime pagine dei giornali non significa che i paesi abbiano smesso di armarsi pesantemente. Russia e Cina sostengono che il loro pesante riarmarsi dal punto di vista nucleare sia soltanto una risposta all’assertività esagerata della NATO.

Deterrenza e minacce

Infatti due paesi asiatici accusano la NATO di mire espansionistiche anche se ovviamente la NATO stessa smentisce. Come al solito la diffidenza tra i grandi paesi del mondo porta vantaggi soltanto alla ricca industria delle armi che diventa sempre più florida e sempre più potente. Ma il rischio concreto e che un giorno questo tremendo arsenale possa essere usato veramente.

Minaccia nucleare , mai così grave tra Russia e Cina – Ilovetrading

Attualmente è soltanto uno strumento di deterrenza e questo significa che viene tenuto soltanto per spaventare i potenziali nemici. Ma un giorno da strumento di deterrenza potrebbe essere trasformato in qualche cosa di concretamente usato sul campo di battaglia e allora le ritorsioni reciproche potrebbero davvero portare ad una guerra senza vie di scampo. Non si ripeterà mai abbastanza quanto sia folle continuare a premere l’acceleratore sulla ricerca bellica nucleare ma purtroppo i vari appelli internazionali sembrano non sortire nessun effetto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa