Superbonus%3A+attenzione+alle+foto+dei+lavori+%7C+Le+hai+fatte%3F+Cosa+rischi+e+nuova+normativa
ilovetrading
/2023/02/26/superbonus-attenzione-alle-foto-dei-lavori-le-hai-fatte-cosa-rischi-e-nuova-normativa/amp/
Bonus

Superbonus: attenzione alle foto dei lavori | Le hai fatte? Cosa rischi e nuova normativa

Continuano i guai per il Superbonus perchè ora c’è anche la stangata su chi non ha allegato le fotografie.

Il superbonus è in una situazione tremenda perché il governo ha stabilito un vero e proprio blocco di cessione del credito. Ma vediamo le novità anche per quanto riguarda le fotografie. È importante capire che l’approvazione del superbonus richiede più di 40 documenti.

Attenzione alle foto dei lavori per il Superbonus / I Love Trading

Come al solito la burocrazia italiana è complicatissima e tanti sono depressi e scoraggiati proprio quando devono avere a che fare con questa tremenda burocrazia. Molti non lo sanno ma l’accesso al superbonus che in teoria viene spacciato come qualcosa di molto semplice e quasi automatico, in realtà ha la necessità proprio di dichiarazioni, autorizzazioni, schede, certificati, asseverazioni, fatture. ecc. Si arriva a superare i 40 documenti.

Le foto sono davvero importanti

Ma sono anche molto importanti le foto dello stato dei lavori. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate del 2022 sostiene proprio di inserire le fotografie a corredo della pratica. A febbraio 2023 con il decreto legge Incentivi il governo Meloni ha proprio negato la possibilità della cessione del credito quando manchi la documentazione. Quindi sostanzialmente le fotografie sono assolutamente fondamentali per il superbonus ma cerchiamo di capire meglio. il problema di fondo relativo al super bonus sono proprio le gravissime truffe per lavori mai eseguiti o magari eseguiti in maniera minima.

Tante truffe e Governo e fisco mettono lo stop

Ci sono soggetti che hanno incassato cifre veramente colossali per lavori completamente inventati. Quando nel 2020 è nato il superbonus non si è tenuta nella debita considerazione la possibilità delle truffe. Infatti nel 2020 la documentazione cartacea sembrava sufficiente a giustificare l’erogazione del bonus. Ma progressivamente sia la legge che l’Agenzia delle entrate hanno cambiato rotta. Quindi sostanzialmente sia la legge attualmente con la svolta del governo Meloni, ma anche l’Agenzia delle entrate hanno chiarito che le fotografie sono sempre più importanti per giustificare l’erogazione del bonus.

Le foto ormai sono fondamentali

Quindi diventa sempre più rilevante che ci siano foto prima, durante e dopo i lavori. Le fotografie durante i lavori del superbonus quindi andranno a rendere molto più convincente la documentazione. Ma molto importanti sono le fotografie proprio per quanto riguarda i vari stati di avanzamento dei lavori. Tra l’altro le banche e la posta per la cessione dei crediti del superbonus richiedono proprio la documentazione fotografica dei cantieri.

Attenzione alle foto dei lavori per il Superbonus / I Love Trading

Quindi la prassi delle fotografie ormai è diventata assolutamente importante e chi non dovesse accludere le fotografie nella documentazione potrebbe rischiare il blocco del bonus. Tra questi documenti per il superbonus c’è bisogno di una prova fotografica che sia su file geolocalizzato e provvisto anche di firma digitale del direttore dei lavori. Quindi proprio la prova fotografica viene fortemente consigliata dagli esperti perché in mancanza di prova fotografica sarà molto più facile per l’Agenzia delle entrate o per la banca o per la posta bloccare l’erogazione di questo bonus. Quindi anche per chi lo ha chiesto in passato diventa fondamentale rendersi conto dell’importanza di questa prova.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa