Auto%3A+attento+alla+truffa+delle+uova+%7C+Nessuno+si+salva%2C+ecco+cosa+si+sono+inventati
ilovetrading
/2023/02/27/auto-attento-alla-truffa-delle-uova-nessuno-si-salva-ecco-cosa-si-sono-inventati/amp/
Crimine

Auto: attento alla truffa delle uova | Nessuno si salva, ecco cosa si sono inventati

La nuova frontiera dei furti per i ladri d’auto. Ecco come difendersi dalla pratica soprannominata truffa delle uova.

Dal nome sembra di trovarsi davanti a qualche strambo piano di un film poliziottesco di serie zeta, invece è qualcosa di reale e pericoloso. La truffa delle uova è una pratica molto comune e che ha già mietuto molte vittime. Ecco in cosa consiste.

Truffa delle uova, nessuno si salva – Ilovetrading

Le tecniche per il furto o la truffa non devono essere obbligatoriamente sottili o estremamente complesse per funzionare. Spesso ci sono delle tecniche di furto che sono talmente funzionali nel loro essere assolutamente semplici, che è quasi impossibile difendersi. Una di queste tecniche che sta spopolando tra i ladri di tutta Italia è la cosiddetta tecnica delle uova. Si tratta di un metodo di furto di automobili che sta mietendo vittime in tutta la penisola, che riesce ad essere assolutamente imprevedibile o inevitabile proprio in virtù della sua semplicità al limite del dozzinale.

Ad essere presi di mira sono in particolare donne e anziani. Il metodo per mettere in atto la truffa delle uova è talmente semplice da suonare ridicolo. Solitamente è messo in atto da due persone. I ladri si avvicinano ad un’auto con qualcuno all’interno e cominciano a tirare uova sul parabrezza della macchina. Quando la persona apre lo sportello per rispondere a questo attacco tanto gratuito, i ladri aggrediscono il conducente portandolo fuori dall’abitacolo, per poi entrare a loro volta per rubare il veicolo e tutto quello che vi è all’interno. Come detto: dozzinale, al limite del ridicolo, ma non per chi ne è vittima.

Truffa delle uova nel pratico, il caso di Campagnano

Uno degli ultimi casi che ha fatto piuttosto rumore è quello accaduto a Campagnano, in provincia di Roma. La vittima è una signora anziana, che è stata avvicinata poco dopo essersi messa alla guida da due uomini che hanno cominciato a lanciare uova verso la sua vettura. Quando sfruttando il momento di distrazione della signora, i due si sono avvicinati per rubare l’auto.

Truffa delle uova, nessuno si salva – Ilovetrading

Per fortuna in questo caso c’è stato un lieto fine, perché un carabiniere fuori servizio che abita da quelle parti ha notato quanto stava accadendo ed è intervenuto. Uno dei due ladri è stato bloccato sul posto e arrestato dai colleghi del carabiniere intervenuti in un secondo momento dopo la segnalazione.

L’avviso delle forze dell’ordine, cosa fare in caso di aggressione

La truffa delle uova è un comportamento che si sta diffondendo a macchia d’olio grazie proprio alla sua facilità di esecuzione. Le autorità spiegano che presto potrebbe espandersi in tutte le parti d’Italia e invitano i cittadini a tenere la guardia alta.

Simone Pietro Anelli, Comandante della compagnia di carabinieri di Bracciano, ha dettato alcune linee guida sul comportamento da tenere in caso ci si trovi della stessa situazione della signora. In primis è tassativo non uscire per nessuna ragione dall’abitacolo dell’auto quando ci si trova davanti a un’anomalia. Se si sente un tonfo improvviso di qualcosa sull’auto è bene non aprire la portiera. La cosa migliore è mettere la sicura dall’interno della macchina e non permettere in alcun modo ad estranei di avvicinarsi.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa