Conti+correnti%3A+mazzata+aumenti+marzo.+Come+pagare+pochissimo.+%26%238220%3BDillo+a+tutti%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/27/conti-correnti-mazzata-aumenti-marzo-come-pagare-pochissimo-dillo-a-tutti/amp/
Economia

Conti correnti: mazzata aumenti marzo. Come pagare pochissimo. “Dillo a tutti”

I costi dei conti correnti stanno avendo aumenti vertiginosi, eppure c’è un modo per continuare a pagare meno: vi spieghiamo come

L’aumento del tasso di inflazione cui stiamo assistendo nel nostro Paese, e non solo, non risparmia nessun aspetto della nostra economia. Gli aumenti dei prezzi colpiscono anche i conti correnti.

Scegliere il conto corrente giusto può farci risparmiare – Ilovetrading.it

Le banche stanno rivedendo al rialzo i costi di gestione dei conti correnti applicati ai nuovi e ai vecchi clienti. Una serie di accorgimenti utili a non farci trovare impreparati. Gli aumenti dei prezzi che ci siamo ormai abituati a subire, soprattutto nell’ultimo anno, stanno colpendo inesorabilmente ogni voce delle nostre spese mensili. Il conto corrente è uno strumento finanziario di cui non si può ovviamente più fare a meno, ma, anche se spesso non ci facciamo caso, le spese di gestione che la nostra banca ci applica pesano, e non poco, sul bilancio di fine mese.

Aumenti sui costi del canone mensile e delle operazioni bancarie si sono già registrati con l’inizio del nuovo anno. Indagini effettuate da diversi comparatori online hanno evidenziato rialzi, nell’ultimo anno, da un 7% per i conti correnti tradizionali e, addirittura un 26 per cento di media sui conti online, che rimangono comunque più convenienti. Ma ci sono certamente una serie di accortezze che possiamo utilizzare per metterci al riparo da questi rincari. Affidarci all’istituto bancario più idoneo alle nostre esigenze ci garantisce un bel risparmio. Vale senz’altro la pena farci attenzione.

Come scegliere il conto corrente più giusto per noi

Spesso trascuriamo l’importanza della scelta della banca in cui aprire il nostro conto. Preferire un istituto di credito solo perché magari ci è comodo da raggiungere, o perché ci è stato consigliato da qualche amico può costarci caro. Non è detto infatti che le nostre esigenze coincidano con le sue o che la vicinanza della banca ci consenta di risparmiare. Anzi! Diventa quindi necessario prendere più informazioni possibili e farsi bene i calcoli.

E’ importante scegliere bene il conto corrente per evitare spese impreviste – Ilovetrading.it

Per stabilire quale sia il conto corrente più adatto a noi è necessario, prima di tutto, avere bene in mente a quali necessità dovrà rispondere. Se ci occorre, per esempio, fare tante operazioni ci converrà scegliere un conto che abbia un canone magari un pochino più alto ma che comprenda un numero di operazioni illimitato. Differentemente, se facciamo pochi movimenti, sarà meglio per noi un conto con canone più basso, operazioni limitate ma un tasso di interesse più alto sulle somme che lasciamo a deposito. È bene verificare poi il costo di ogni operazione, molte banche ne prevedono di più alti in caso si facciano da sportello anziché online.

Se abbiamo bisogno poi di una carta di credito è consigliabile controllarne il costo mensile, o annuale e scegliere magari una carta che ci garantisca un cash back sulle spese che faremo utilizzandola. È possibile utilizzare degli efficaci comparatori, presenti in rete, per controllare i dettagli delle varie offerte presenti sul mercato bancario. Attenzione sempre a non farsi trarre in inganno da dettagli che potrebbero sembrare invitanti. Non è detto, ad esempio, che sia più conveniente per noi aprire un conto pubblicizzato a canone zero. Nella maggioranza dei casi infatti, si tratta di conti che prevedono o il mantenimento di una somma in deposito o l’accredito dello stipendio o della pensione. Sempre meglio verificare ogni piccolo particolare per non trovarsi poi spese impreviste.

Flavia Artibani

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 giorni Fa