Confermato+il+bonus+vacanze+per+il+2023%3A+come+ottenerlo+e+a+quanto+ammonta
ilovetrading
/2023/02/28/confermato-il-bonus-vacanze-per-il-2023-come-ottenerlo-e-a-quanto-ammonta/amp/
Bonus

Confermato il bonus vacanze per il 2023: come ottenerlo e a quanto ammonta

Ottime notizie per chi sogna di partire. Anche per il 2023 è stato confermato il bonus vacanze. Vediamo cosa fare per averlo.

L’inverno è quasi alle spalle e molti già si immaginano al mare o in montagna. Tuttavia il caro prezzi potrebbe precludere a non pochi la possibilità di godersi una vacanza. Per fortuna anche per il 2023 è stato confermato il bonus vacanze. Scopriamo tutti i dettagli e, soprattutto, a quanto ammonta e cosa bisogna fare per ottenerlo.

Anche per il 2023 è stato confermato il bonus vacanze – Ilovetrading

Di fronte a milioni di italiani messi in ginocchio dal caro energia e dall’aumento dei prezzi, il Governo di Giorgia Meloni è sceso in campo con una serie di bonus per agevolare  i cittadini e, in particolare, le fasce meno abbienti della popolazione. Tra i bonus principali recentemente introdotti spiccano sicuramente le agevolazioni e le detrazioni fiscali per chiunque fosse interessato all’acquisto di nuovi elettrodomestici, che consentono risparmi considerevoli sulla bolletta alla fine del mese.

Oltre a questo è stato introdotto il bonus energia da 150 euro, detraibili direttamente dal costo delle bollette. Bloccato, invece, il Superbonus, che, nel giro di due anni, ha svuotato le casse dello Stato e rischiava di diventare un’ipoteca pesantissima sul futuro dei giovani. Ottime notizie arrivano anche dall’INPS che ha  confermato il Bonus Vacanze  anche per il 2023

Che cos’è il bonus vacanze?

Il bonus vacanze consiste in un contributo fornito a livello statale per soggiorni nel corso dell’estate, all’interno di diverse località montane, termali, culturali e di mare, sempre all’interno del territorio italiano.

Il bonus vacanze si rivolge ai pensionati – Ilovetrading

A quanto ammonta e chi ne può beneficiare? Si può usufruire del bonus vacanze nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre. Il sussidio si rivolge ai pensionati e ad eventuali coniugi e figli disabili. Nel caso una persona non fosse coniugata e non avesse figli con disabilità, potrà beneficiare del bonus vacanze un’eventuale badante o accompagnatore. L’importo del bonus vacanze può arrivare fino a 1400 euro ma varia, ovviamente in base al proprio ISEE personale: al di sotto di un ISEE pari a 8000 euro annui, è previsto l’ importo massimo pari, appunto, a 1400 euro. Discorso diverso invece nel caso in cui la pensione sia superiore ai 72.000 euro annui: in questo caso il bonus scenderà al 60% della cifra originariamente prevista. L’importo può inoltre variare anche in base alla durata di permanenza delle vacanze, che può andare dagli 8 fino ai 14 giorni.

La presentazione della domanda per usufruire del bonus vacanze deve essere presentata sul sito dell’INPS. Le persone interessate dovranno accedere o per mezzo della propria identità digitale SPID o attraverso la carta d’identità elettronica CIE o, infine, con la carta nazionale dei servizi CNS. Ricordiamo che ottenere la SPID è semplicissimo: basta recarsi agli sportelli di Poste italiane e nel giro di un’ora si fa tutto. Anche in alcune banche è possibile fare la SPID. Il bonus vacanze copre non solo le spese di vitto e alloggio ma anche le assicurazioni sanitarie e le varie escursioni o attività ricreative previste dal pacchetto di soggiorno.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa