Attenzione alle truffe online: in poche semplici mosse ti svuotano il conto corrente. Ecco come evitarlo.
Al giorno d’oggi, sempre più spesso, si sente parlare di truffe online. Degli ingegnosi meccanismi messi a punto dagli hacker per cercare perlopiù di sottrarre i nostri dati sensibili e svuotare il conto corrente.
In questi casi, l’attenzione e la prudenza non sono mai troppe. Tuttavia, per essere davvero sicuri di non incappare in simili situazioni è quanto mai importante tenere gli occhi bene aperti e diffidare sempre da questi dettagli in particolare. Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Come ti abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, attualmente le truffe online sono diventate sempre più frequenti ed i cyber criminali hanno messo a punto delle strategie sottili per riuscire ad ingannare i malcapitati. L’obiettivo, ovviamente, è quello di entrare in possesso dei nostri dati sensibili ed usarli a proprio vantaggio per svuotarci il conto in banca o estorcerci denaro in altro modo. A tal proposito, nell’ultimo periodo si è sentito di nuovo parlare della truffa che arriva tramite email o sms. In questo caso, gli hacker inviano delle comunicazioni che apparentemente sembrerebbero essere inoltrate dagli istituti bancari e che promettono accrediti immediati di somme di denaro superiori anche ai mille euro. In realtà questi messaggi nascondono una vera e propria minaccia per i contocorrentisti. Cliccando, infatti, sui link contenuti all’interno i truffatori entrano in possesso delle informazioni riservate per riuscire ad accedere al nostro home banking.
L’unico modo per difendersi dalle truffe online è quello di tenere sempre gli occhi bene aperti. Per farlo, è necessario stare attenti ad alcuni dettagli ben precisi:
Solo in questo modo potrai tutelarti almeno in parte da eventuale truffe.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…