Assegno+Unico%3A+INPS+sbaraglia+tutto+con+i+nuovi+importi%2C+chi+aumenta%2C+chi+diminuisce+e+nuclei+vedovili
ilovetrading
/2023/03/02/assegno-unico-inps-sbaraglia-tutto-con-i-nuovi-importi-chi-aumenta-chi-diminuisce-e-nuclei-vedovili/amp/
Bonus

Assegno Unico: INPS sbaraglia tutto con i nuovi importi, chi aumenta, chi diminuisce e nuclei vedovili

Cambia di nuovo tutto sull’Assegno Unico perchè INPS vuole equiparare situazioni prima trattate in modo diverso.

L’assegno unico universale sostanzialmente l’unico aiuto per le famiglie che abbiano i figli. Questo è problema per le famiglie italiane perché le famiglie con figli avrebbero bisogno di numerosi aiuti.

Novità su Assegno Unico – Ilovetrading

Proprio per questo tutte le variazioni dell’assegno unico universale sono molto importanti ma dall’INPS e dal governo arrivano delle novità. Quest’anno l’assegno unico è stato aumentato addirittura del 50%, ma questa misura che era stata tanto reclamizzata in realtà riguarda solamente pochissime famiglie.

Aumenti ma per pochi

Infatti pochissime famiglie hanno avuto diritto a questo aumento del 50% mentre per tutte le altre l’assegno unico è rimasto purtroppo invariato. Ma vediamo le ultime novità che invece cambiano le cifre e le carte in tavola per l’assegno unico universale. Infatti l’assegno unico universale è una vera e propria agevolazione che risente molto dell’Isee del nucleo familiare. Uno degli aumenti più rilevanti proprio per l’assegno unico è quello che riguarda il lavoro femminile. Infatti proprio in quei nuclei familiari in cui ci siano entrambi i genitori che lavorano c’è un aumento dell’assegno unico pari a €30 al mese. Ma attenzione però perché i €30 al mese vengono erogati se la famiglia abbia un ISEE inferiore a 15 mila euro. Se la famiglia ha un ISEE superiore ai 15 mila euro la maggiorazione diminuisce e si azzera se quando si superano i 40.000€ annui.

La questione dei nuclei vedovili

Ma questa maggiorazione ingiustamente tagliava fuori tanti nuclei familiari. Infatti i nuclei familiari vedovili fino ad oggi sono stati esclusi dalla maggiorazione. In realtà i nuclei familiari vedovili non potevano beneficiare dell’aumento di 30 euro anche se chiaramente sono proprio questi i nuclei familiari che soffrono di più perché c’è un solo genitore che deve occuparsi dei figli.

Assegno Unico, nuovi importi – Ilovetrading

Con il messaggio INPS numero 724 del 17 febbraio 2023 arriva finalmente giustizia per i nuclei vedovili. Infatti nei nuclei le vedovivi come dicevamo c’è un solo genitore che si occupa dei bambini e quindi l’aumento di €30 per ogni figlio è assolutamente doveroso.

Come funziona ora l’aumento di 30 euro

Infatti l’aumento di €30 per ogni figlio va proprio al ristorare la famiglia del fatto che entrambi i genitori lavorano e quindi badare ai figli diventa un grossissimo problema. Ma se il genitore è uno solo non si ha ragione di privare la famiglia di questi €30 al mese per ogni figlio. Quindi proprio l’INPS con questo nuovo aggiornamento della normativa va a fare giustizia di un aiuto che veniva tolto senza ragione proprio a nuclei che sono particolarmente in difficoltà.

Sicuramente è una mossa giusta, ma il problema di fondo è che gli aiuti alle famiglie restano troppo bassi. Quando si hanno figli le spese sono tantissime e se una famiglia non può contare su aiuti forti da parte dello Stato i problemi in tanti casi sono pesanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa