Classe+energetica+casa%3A+con+questi+trucchi+sei+a+posto+con+la+direttiva+case+green+e+spendi+quasi+nulla
ilovetrading
/2023/03/02/classe-energetica-casa-con-questi-trucchi-sei-a-posto-con-la-direttiva-case-green-e-spendi-quasi-nulla/amp/
Consumi

Classe energetica casa: con questi trucchi sei a posto con la direttiva case green e spendi quasi nulla

L’aumento dei costi dell’energia richiede un intervento mirato per poter evitare spese eccessive in bolletta e le linee da seguire sono essenzialmente due: aumentare la classe energetica e coibentare.

Non c’è modo di intervenire sui costi a monte quindi bisogna operare un cambiamento nel proprio immobile e lo si può vale solo seguendo queste due vie che non solo risolvono il problema ma consentono anche di aumentare il valore dell’immobile con un ritorno economico in caso di vendita.

Spendere meno con una classe energetica migliore (ilovetrading.it)

La coibentazione richiede un intervento tecnico, in esterno o in interno, gli interventi sulla classe energetica invece sono determinanti per rientrare nell’idea di casa green e quindi per abbracciare gli obiettivi determinati a livello europeo.

Ancora oggi in Italia ci sono molti edifici a classe energetica elevata come E, F e G e quindi modificare questo valore è fondamentale. Ci sono diverse opzioni per procedere verso un nuovo assetto energetico. Le classi previste vanno dalla A che equivale a 10 quindi è la migliore alla classe G cioè 1 che è la peggiore. Chi non conosce il proprio livello energetico può richiedere la valutazione di un tecnico, questi procederà ad attestare le caratteristiche e il livello relativo.

Classe energetica casa: come migliorarla

Per vendere un immobile è obbligatorio fornire una dichiarazione di questo tipo ma l’APE è importante anche per comprendere quali miglioramenti fare per aumentare la classe energetica e risparmiare mese per mese. Una volta stabilita la propria bisogna intervenire con un efficientamento energetico che permetta di passare da una classe più bassa a una più alta. Bisogna arrivare ad una classe A per ottimizzare completamente la situazione.

Classe energetica casa, come migliorarla (ilovetrading.it)

Ciò consente di ridurre i consumi e gli sprechi e quindi spendere di meno in bolletta, avere un maggiore comfort interno, ridurre l’inquinamento e quindi aumentare con tutti questi cambiamenti il valore stesso della casa. La coibentazione è sicuramente la strada più facile ma richiede un investimento perché bisogna isolare con cappotto termico tutto lo spazio, sostituire gli infissi e quindi migliorare così l’abbattimento dei ponti termici che sono in sostanza quelle variazioni di aria che non permettono di ottenere una temperatura bilanciata.

Un’alternativa è installare un sistema radiante, dei pannelli che possono riscaldare in modo uniforme lo spazio, oppure adoperare una pompa di calore o una caldaia a condensazione che migliorano la situazione termica generale. Anche pannelli solari e fotovoltaici sono un’opzione valida per il consumo energetico, non servono per forza molti pannelli, a volte con pochi si può ottenere un miglioramento definitivo.

Gli incentivi nazionali ed Europei permettono di ricevere agevolazioni e sconti per le procedure del caso e quindi ottenere un prezzo diverso da quello tradizionale. Le agevolazioni da sfruttare in particolare sono Superbonus ed Ecobonus per rendere più efficiente il proprio immobile e risparmiare subito, dal primo mese, sulla bolletta.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

1 ora Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

4 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

6 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

6 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

9 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

11 ore Fa