Hai+subito+un+bonus+da+3000%E2%82%AC+ma+devi+avere+la+PostePay%2C+tutti+corrono+a+prenderlo
ilovetrading
/2023/03/02/hai-subito-un-bonus-da-3000e-ma-devi-avere-la-postepay-tutti-corrono-a-prenderlo/amp/
Bonus

Hai subito un bonus da 3000€ ma devi avere la PostePay, tutti corrono a prenderlo

Bonus extra per tutti coloro che sono clienti PostePay. In gioco ci sono ben 3.000 euro di bonus che aiuteranno con la crisi.

Buona notizia per tutti i clienti PostePay, ma anche grande opportunità per chi cliente ancora non è. Il sistema cashback delle carte PostePay premiano i clienti fedeli, portando a questi un bonus che può arrivare fino a 3.000 euro. Ecco come potete ottenerlo.

bonus per carte Postepay
ilovetrading.it

PostePay è il servizio di pagamento elettronico può utilizzato in Italia. L’enorme rete di connessioni di Poste Italiane permette di creare una rete talmente fitta e collegata che è davvero difficile trovare un punto vendita, sia fisico che online, che non sia collegato per il pagamento elettronico di PostePay. Inoltre è uno dei sistemi con i dati di sicurezza più avanzati, garantiti dall’azienda Poste Italiane. Oltre a questo, tuttavia, ci sono un’infinità di altri servizi accessori che rendono l’offerta PostePay estremamente vantaggiosa, soprattutto per i clienti più fedeli.

Uno dei servizi più riusciti e appetitosi dell’offerta è il servizio di cashback offerto dalle carte PostePay. Il cashback di PostePay permette di riavere indietro automaticamente sulla propria carta PostePay una parte di quanto speso per le proprie operazioni di pagamento. Il cashback funziona soltanto su certi pagamenti, specificatamente per i pagamenti presso punti vendita convenzionati con il sistema di Poste Italiane. A seconda di cosa e dove si acquista, è possibile ricevere indietro una somma più o meno alta rispetto a quanto speso. A lungo andare questo assume le sembianze di un vero e proprio bonus extra, che può arrivare ad un valore fino a 3.000 euro.

Cashback automatico di Poste Italiane, ecco tutte le somme e come riceverle

Andando più nel dettaglio, i punti vendita previsti per il funzionamento del cashback di PostePay sono: i supermercati Esselunga e i distributori Eni, IP e Q8. Si possono riavere tramite il cashback automatico 3 euro ogni 10 euro di spesa effettuata presso un punto vendita Esselunga, 1 euro ogni 10 euro di spesa per i pagamenti tramite app Eni Live, 1 euro ogni 10 di spesa per i pagamenti presso un distributore IP e 1 euro ogni 10 euro di spesa effettuati dall’app ClubQ8.

Ognuno di questi pagamenti deve, ovviamente, essere eseguito tramite pagamento elettronico con la carta prepagata PosatePay. Le somme del cashback vengono accreditate direttamente sulla carta PostePay da Poste Italiane entro 5 giorni dalla contabilizzazione della spesa effettuata. Il cashback può avere un importo massimo di 300 euro per ogni operazione effettuata dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022.

Hai subito un bonus da 3000€ – ilovetrading.it

Cosa fare per richiedere il cashback

Purtroppo il cashback di PostePay è stato utilizzabile dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2022 ed è attualmente non operativo. Si è trattato di una strategia messa in campo da Poste Italiane per spingere i propri clienti ad utilizzare di più i pagamenti elettronici tramite le carte di pagamento. Questo non toglie, però, che non possano essere prese altre iniziative del genere in futuro. Per quanto riguarda l’operazione appena terminata, il cashback veniva applicato a tutte le spese effettuate con carta PostePay, senza bisogno di ulteriori domande di applicazione. Il cashback di PostePay è totalmente automatico e attivato in tutte le carte di pagamento.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa