Puoi dire addio alla bolletta con ben 3 bonus per acquistare ed installare i pannelli solari e arriva anche il fondo perduto.
Oggi gli italiani sono molto interessati alla tematica dei pannelli solari. Infatti con gli altissimi costi delle bollette di energia e gas, i pannelli solari sono una spesa possono consentire di azzerare la bolletta.
Cerchiamo di capire quali aiuti ci sono per poter mettere i pannelli solari in casa propria. Con le altissime bollette della luce e del gas le famiglie vogliono passare al pannello solare ma poi quando si chiede un preventivo si cambia idea. Infatti i pannelli solari possono arrivare a costare veramente tanto.
Ma non è soltanto l’acquisto, ma sono proprio l’installazione e la manutenzione del pannello solare che possono arrivare a costare tanto. Ma attualmente i pannelli solari sono più efficienti e quindi può essere ancora più conveniente installarli. Per installare i pannelli solari ci sono due bonus a disposizione delle famiglie e in più c’è anche un contributo a fondo perduto. La prima agevolazione per l’installazione dei pannelli solari sono le detrazioni fiscali che permettono proprio di recuperare il 50% di quanto speso.
Infatti l’installazione dei pannelli solari rientra proprio nelle agevolazioni relative alle ristrutturazioni edilizie (e parliamo di due bonus casa diversi tra i quali scegliere). La seconda agevolazione per i pannelli solari è il cosiddetto scambio sul posto. Infatti grazie allo scambio sul posto si può compensare l’energia prodotta con quella consumata.
Questo non è un bonus dello stato ma è un servizio offerto dal gestore dei servizi elettrici. Ma c’è anche il contributo a fondo perduto per l’installazione dei pannelli solari. Infatti il contributo a fondo perduto per l’installazione dei pannelli solari si può avere quando il pannello solare copre almeno il 50% dei consumi elettrici della casa e questa agevolazione vale proprio il 30% delle spese sostenute fino a un tetto massimo di €2000.
Ma c’è anche la novità del nuovo modello unico per i pannelli solari. Il modello unico per i pannelli solari si può applicare a quelli che hanno una potenza massima di 200 kW. Grazie al modello unico semplificato per i pannelli solari le procedure sono più svelte e gli adempimenti richiesti sono minori. Quindi le agevolazioni per i pannelli solari possono essere tante e sfruttando queste agevolazioni la famiglia non soltanto potrà recuperare buona parte delle spese per l’installazione e l’acquisto dei pannelli solari ma potrà poi avere l’energia gratis.
Ma attenzione però perché se si sostituisce l’impianto di riscaldamento a gas con un impianto di riscaldamento elettrico anche la bolletta del gas potrà essere pesantemente tagliata perché il pannello solare andrà a generare l’energia che poi servirà anche per il riscaldamento di casa. Quindi queste agevolazioni fiscali sono sicuramente preziose da quando le bollette sono aumentate tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…