Bollo+auto+arriva+la+tremenda+stangata+e+la+data+cambia+di+nuovo+%7C+La+nuova+multa+%C3%A8+davvero+pesante
ilovetrading
/2023/03/04/bollo-auto-arriva-la-tremenda-stangata-e-la-data-cambia-di-nuovo-la-nuova-multa-e-davvero-pesante/amp/
Fisco

Bollo auto arriva la tremenda stangata e la data cambia di nuovo | La nuova multa è davvero pesante

Arriva la tremenda stangata per il bollo auto. Adesso la data cambia di nuovo, così come la multa (sempre più pesante)

Il bollo auto è senza dubbio una delle tasse più odiate dagli italiani. Tuttavia, è anche una tassa necessaria che serve a finanziare le spese pubbliche, come la manutenzione delle strade.

Arrivano gli aumenti per il bollo auto: ecco di che cosa si tratta (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Inoltre, il mancato pagamento del bollo auto può comportare multe e sanzioni molto salate. Purtroppo, ci sono cattive notizie per molti cittadini, in quanto è prevista una nuova stangata sulle multe. Si prevede infatti un aumento delle sanzioni per diverse infrazioni, come il mancato uso della cintura di sicurezza o l’utilizzo del cellulare alla guida.

Stangata sulla multa del bollo auto: ecco perché

Decidere di non pagare il bollo auto è una scelta che può avere conseguenze molto pesanti. Ma oltre alle more e sanzioni previste, l’ultima stangata rende ancora più antipatico questo tributo. Le multe per le violazioni del codice della strada sono aumentate significativamente e, in alcuni casi, possono raggiungere cifre davvero elevate. Ecco per quale motivo ci sono stati questi aumenti e perché è necessario preoccuparsi.

Aumentano le sanzioni e le multe per il bollo auto (Credits foto:Ansa) – Ilovetrading.it

L’aumento delle multe e delle sanzioni per il mancato pagamento del bollo auto è stato causato dalla recente inflazione che ha colpito l’Italia e l’Europa. Dopo l’invasione della Russia in Ucraina, l’economia globale ha subito una forte scossa, causando un aumento dei prezzi e una diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie. In Italia, questo ha portato all’adeguamento biennale delle sanzioni come previsto dal Codice della Strada, che si basa sull’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie, elaborato dall’ISTAT su base mensile. Questo ha portato a un aumento delle multe per molte violazioni, compreso il mancato pagamento del bollo auto.

L’inflazione continua a rappresentare un problema per l’economia italiana, e le conseguenze si fanno sentire anche nel settore delle multe e delle sanzioni per le violazioni del codice della strada. Le stime parlano di aumenti che potrebbero superare l’11%, rendendo ancora più pesanti le conseguenze per chi non rispetta le regole. Di fronte a questa situazione, molte associazioni dei consumatori, come Assoutenti, hanno fatto un appello al governo affinché intervenga per limitare gli aumenti e proteggere i cittadini dalla penalizzazione eccessiva. In particolare, si chiede di attivare misure per contenere l’inflazione e di valutare l’opportunità di ridurre le sanzioni per le violazioni meno gravi.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa