Salvezza+sui+bonus+casa%3A+scatta+la+mini-sanatoria+%7C+Salvagente+atteso+da+tutti%2C+come+funziona
ilovetrading
/2023/03/04/salvezza-sui-bonus-casa-scatta-la-mini-sanatoria-salvagente-atteso-da-tutti-come-funziona/amp/
Bonus

Salvezza sui bonus casa: scatta la mini-sanatoria | Salvagente atteso da tutti, come funziona

Incertezze sul nodo Superbonus, arriva la mini-sanatoria per coloro che hanno fatto richiesta per lo sconto, come funzionerà

In questo periodo si è aperta una crisi sul Superbonus. Si tratta del bonus edilizio più apprezzato dagli italiani, con il quale tutti o quasi hanno avuto la possibilità di ristrutturare le facciate. Quest’anno però con la nuova legge di bilancio sono stati stanziati molti meno soldi, tanto che da Superbonus 110% si è passati a Superbonus 90%.

Ristrutturazione casa con Superbonus – ilovetrading.it

Oltre a questo ridimensionamento, il Governo Meloni ha deciso anche di cambiare il metodo di erogazione del contributo. Se prima si poteva ottenere in anticipo il bonus in modo da non dover dare quote iniziali per i lavori, da adesso non sarà più possibile. Tanti dubbi in merito per coloro che avevano intenzione di farne richiesta, questo perché ancora bisogna far chiarezza sulle novità.

In poche parole, da adesso in poi, chi vorrà fare richiesta per il Superbonus dovrà anche prendere in considerazione il fatto che dovrà avere la somma da pagare al momento della firma del contratto di inizio lavori. Il contributo del Superbonus verrà poi ricevuto nei successivi 10 anni, a rate, attraverso la dichiarazione dei redditi.

Le novità sul Superbonus e la mini-sanatoria per i lavori in corso

La novità quindi ha portato uno sconforto generale: in pochi ormai potranno permettersi l’utilizzo del bonus perché considerando la situazione difficile del caro prezzi, e l’uscita da una pandemia che ha fatto chiudere migliaia di attività, sono poche le famiglie che avranno questa liquidità.

Casa ristrutturata, novità superbonus – ilovetrading.it

Il Governo ha preso atto della questione, però dall’altra parte l’Italia non avrebbe abbastanza fondi per proporre una manovra diversa. La situazione cambia invece per coloro che ne avevano già fatto domanda ed era stata accettata. Per loro si è deciso di fare una mini-sanatoria, per garantire la risoluzione di almeno uno dei problemi che si era creato. Molti cantieri infatti erano rimasti bloccati, in attesa di capire se ci fosse la liquidità necessaria per proseguirli o se l’eventuale subentro dei privati per sopperire all’abolizione del Superbonus non fornisse le garanzie necessarie per andare avanti.

In questo senso per tutti coloro che hanno già firmato contratti in questi mesi, o coloro che hanno ricevuto firme per l’accettazione della domanda per il bonus, potranno far valere le precedenti leggi a riguardo, usufruendo senza problemi dell’anticipo da parte dello Stato per l’avvio dei lavori. Il cambiamento quindi riguarderà soltanto le future domande, ma non quelle già confermate. Alla Camera nel frattempo si lavora per arginare il deficit di bilancio legato a queste formule di bonus edilizi, ma il correttivo per salvaguardare i lavori in corso sembra essere questo.

Claudia Manildo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa