Bonus+revisione+auto%3A+attenzione+massima%2C+scadenza+arriva+31+marzo+e+devi+muoverti+subito
ilovetrading
/2023/03/05/bonus-revisione-auto-attenzione-massima-scadenza-arriva-31-marzo-e-devi-muoverti-subito/amp/
Bonus

Bonus revisione auto: attenzione massima, scadenza arriva 31 marzo e devi muoverti subito

Vai a fare la revisione auto con uno sconto. Ecco il bonus revisione auto che ti permette di pagare meno dal meccanico. Attenzione alle scadenza.

Moltissimi bonus saranno attivi per tutto il 2023. Uno tra questi NON è il bonus revisione auto, che invece ha una data di scadenza, e anche molto vicina. Muovendovi velocemente potrete approfittare del bonus che vi da un succulento sconto dal meccanico.

bonus revisione auto – ilovetrading

La revisione auto è una pratica obbligatoria per tutti i mezzi che circolano per le strade italiane. Deve essere fatta ogni anno e rappresenta una spesa fissa molto importante per tutte le famiglie italiane che dispongono di almeno una automobile. Considerando i rincari generali del periodo pandemico e un aumento generale di 9,95 euro che le revisioni auto obbligatorie avevano subito, l’allora Governo Draghi ha previsto questo bonus per bilanciare le spese. Con un aumento della spesa per la revisione obbligatoria di 9,95 euro, Draghi ha previsto un rimborso di pari importo che può essere sfruttato dal 2021 al 2023.

Il bonus è quindi ancora funzionante e può essere utilizzato se si è già fatto l’annuale revisione della macchina ed arriva tramite un rimborso spese pari all’aumento scattato sulla revisione auto in data 1 novembre 2021. Questo aumento è stato di meno di 10 euro, ma non per questo non sofferto dalle famiglie italiane, vista la già enorme quantità di aumenti di spese avuto tutti insieme nell’ultimo anno. In particolare:

  • Per la revisione auto fatta presso la Motorizzazione Civile si è passati da un costo di 45 euro a uno di 54,95 euro;
  • per la revisione auto fatta presso un’autofficina autorizzata il prezzo è salito da 66,88 euro a 79,02 euro.

Il bonus revisione auto, hai tempo fino a fine marzo

Ad avere diritto al bonus revisione auto non sono tutti, ma soltanto a coloro che hanno già fatto la propria revisione auto. Il bonus è un rimborso della spesa extra, e per questo verrà pagato dopo che la spesa è stata effettuata. Conviene muoversi, perché la possibilità di utilizzare il bonus scade il 31 marzo 2023. Se entro quella data riuscirete a fare la revisione auto potrete sfruttare anche per quest’anno il bonus di rimborso di 9,95 euro.

Oltre ad aver già fatto la revisione presso la Motorizzazione o presso un’autofficina autorizzata, chi vuole sfruttare il rimborso deve anche fare domanda. Il bonus infatti non è automatico, ma deve essere richiesto per via telematica tramite la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

bonus revisione auto, attenti alle scadenze –
ilovetrading

L’invio della domanda, ricordate tutti i dati necessari

L’accesso alla piattaforma può essere fatto con credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato non si deve fare altro che cercare la pagina giusta nel sito e seguire la procedura indicata. In particolare, una volta richiesta la domanda di percezione del bonus, si dovrà compilare il form inviato dal sito con i dati anagrafici propri e tutti i dati relativi al veicolo.

Se tutto sarà compiuto correttamente il rimborso sarà accreditato direttamente sul conto corrente del richiedente.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

20 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa