Bonus+spesa+da+600%E2%82%AC%3A+chiedilo+subito+sul+conto+e+lo+spendi+in+qualsiasi+discount+%7C+Corsa+delle+famiglie
ilovetrading
/2023/03/08/bonus-spesa-da-600e-chiedilo-subito-sul-conto-e-lo-spendi-in-qualsiasi-discount-corsa-delle-famiglie/amp/
Bonus

Bonus spesa da 600€: chiedilo subito sul conto e lo spendi in qualsiasi discount | Corsa delle famiglie

Finalmente arriva il tanto atteso bonus spesa dal valore di 600 euro: scopriamo chi lo può avere e quali sono i requisiti

L’inflazione in Italia sta mettendo ancora a dura prova la situazione precaria che esiste in Italia. Ovviamente a farne le spese sono soprattutto le persone meno abbienti, quelle che hanno il reddito annuale più basso.

Bonus spesa: il valore è di 600 euro-Ilovetrading.it

Sono proprio queste persone che ogni giorno sperano nell’arrivo di nuovi bonus e incentivi per poter tirare avanti. Per fortuna alcuni bonus dello scorso anno che avevano scadenza prevista per il 31 dicembre sono stati rinnovati, tra questi la Carta Acquisti. Questa carta rappresenta un’agevolazione davvero importante perché permette alle persone con un ISEE basso di avere una ricarica di 80 euro ogni due mesi su una carta che viene loro fornita. Con questi soldi si possono acquistare beni di prima necessità ma anche servizi primari.

Per contrastare il caro vita c’è stata anche la rivalutazione dell’Assegno Unico, che è salita all’8,1%. Quindi tutti coloro che hanno figli al di sotto dei 22 anni, avranno un assegno mensile più corposo rispetto allo scorso anno. Questo incentivo è Universale, questo vuol dire che viene dato a tutti coloro che hanno figli che rispecchiano il requisito di età a prescindere dall’ISEE. Nonostante i nuovi e i vecchi bonus, il disagio è all’ordine del giorno. Ed è per questo che accanto alla carta acquisti hanno erogato un nuovo bonus che riguarda la spesa, dal valore di 600 euro: ecco chi può ottenerlo.

Nuovo Bonus spesa di 600 euro: chi può averlo

A differenza degli altri Bonus che vengono erogati o dall’INPS o dallo Stato, questo viene invece riconosciuto dai Comuni. Ovviamente si tratta di un contributo che può essere destinato solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità ma anche farmaci.

Agevolazione relativa alla spesa dal valore di 600 euro – Ilovetrading.it

I soldi a disposizione sono decisi dal Governo ma vengono poi divisi dai Comuni in base al numero di abitanti ma anche alla soglia di povertà di ognuno di loro. Si tratta di un bonus una tantum, quindi verrà erogato una volta sola e anche la domanda potrà essere presentata una sola volta dalla famiglia. Ma chi può fare richiesta? A presentare domanda potranno essere tutti quelli che hanno compiuto 65 anni o coloro che hanno figli ad un’età al di sotto dei 3 anni. Ovviamente anche la soglia ISEE deve rientrare nei requisiti, ovvero deve restare entro i 7.640,18 euro. Bisogna altresì essere cittadino italiano o appartenere ad uno stato membro dell’Unione Europea. Essere titolare del diritto di soggiorno, oppure cittadino straniero con permesso di soggiorno. Bisogna inoltre anche essere iscritto all’Anagrafe della Popolazione Residente, ovvero quello del proprio Comune e avere un patrimonio entro i 15.000 euro.

Tra i requisiti richiesti c’è anche quello di non essere intestatari di una o più bollette domestiche, di utenze elettriche non domestiche o di più di un utenza del gas. Inoltre, non bisogna essere proprietari di più di un autoveicolo, di una seconda casa o di immobili che non sono a uso abitativo.  Non usufruire del vitto dello Stato per ricoveri di lunga durata o detenuto. La carta viene caricata di circa 40 euro al mese e di 80 euro ogni due mesi. L’importo totale è di circa 480 euro annui. Per averla basta fare domanda agli Uffici Postali compilando un modulo.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa