Doppi+aumenti+su+linea+fissa+e+cellulare+ma+arriva+il+doppio+risparmio+con+questi+trucchi+utili+e+geniali
ilovetrading
/2023/03/08/doppi-aumenti-su-linea-fissa-e-cellulare-ma-arriva-il-doppio-risparmio-con-questi-trucchi-utili-e-geniali/amp/
Economia

Doppi aumenti su linea fissa e cellulare ma arriva il doppio risparmio con questi trucchi utili e geniali

Previsti doppi aumenti per quanto riguarda la linea fissa e quella del cellulare. Tuttavia, è possibile risparmiare grazie a questi trucchi.

Molte famiglie spesso sottovalutano le spese telefoniche, focalizzandosi principalmente sulle bollette energetiche.

Ecco come risparmiare sulla bolletta del telefono fisso e mobile (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading,it

Tuttavia, con i doppi aumenti imminenti sia sulla linea fissa che sul cellulare, è importante prestare maggiore attenzione anche alle spese telefoniche. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi geniali che possono aiutare le famiglie a risparmiare sui costi telefonici, e in questo articolo ne parleremo in dettaglio. Seguendo questi consigli, le famiglie potranno ridurre le spese telefoniche e gestire meglio il loro budget mensile.

Aumenti bolletta cellulare: i trucchi per risparmiare

Con la diffusione dei cellulari, l’uso della linea telefonica è diventato sempre più frequente e indispensabile nella vita quotidiana. Tuttavia, l’ulteriore spesa mensile della bolletta telefonica può diventare un peso per molte famiglie, soprattutto con gli aumenti imminenti sui costi telefonici. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi che possono aiutare a ridurre i costi e risparmiare sulla bolletta. Vediamo quali sono i principali.

Puoi risparmiare moltissimi sulla linea telefonica e fissa grazie a questi trucchi – Ilovetrading

Se non utilizzi poco il telefono, il consiglio è quello di scegliere una tariffa a consumo. Al contrario, se lo utilizzi per molte chiamate o per una grande quantità di internet conviene optare per una tariffa a pacchetto. Inoltre, è importante confrontare con grande attenzione le varie offerte dei vari operatori telefonici presenti sul mercato e scegliere quella più vantaggiosa. È consigliabile  controllare attentamente la propria bolletta del telefono per disattivare eventuali servizi non necessari e utilizzare app di messaggistica in alternativa alle chiamate per ridurre i costi.

Così come per quella fissa, gli stessi consigli possono valere anche per risparmiare sulla linea telefonica mobile. Anche in questo caso, è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze per scegliere l’operatore telefonico e il pacchetto offerte più adatto. Ad esempio, se si utilizza poco il cellulare, conviene optare per una tariffa a consumo, mentre se si effettuano molte chiamate o si utilizza molto internet conviene optare per un pacchetto che includa minuti e giga illimitati. È importante anche verificare periodicamente le offerte dei vari operatori telefonici sul mercato e scegliere quella più vantaggiosa per le proprie esigenze.

Tra le offerte più convenienti troviamo quelle di WindTree, la quale offre molte tariffe a prezzo ribassato che includo pacchetti con dati internet illimitati. Così come Iliad, compagnia telefonica francese famosa proprio per le sue offerte estremamente vantaggiose. Ma anche Vodafone può essere conveniente, soprattutto se si cerca una compagnia che offre ai propri clienti servizi di assistenza dedicata.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa