Riscalda+la+casa+davvero+con+1%E2%82%AC+al+giorno+%7C+La+novit%C3%A0+cambia+la+vita+degli+italiani+e+arrivano+tanti+soldi
ilovetrading
/2023/03/08/riscalda-la-casa-davvero-con-1e-al-giorno-la-novita-cambia-la-vita-degli-italiani-e-arrivano-tanti-soldi/amp/
Consumi

Riscalda la casa davvero con 1€ al giorno | La novità cambia la vita degli italiani e arrivano tanti soldi

Con i costi delle bollette schizzati alle stelle, conoscere questi trucchi per riscaldare casa con solo un euro è fondamentale

Oggi come oggi, sebbene l’inverno non sia più rigido come qualche anno fa, le famiglie italiane sono chiamate a sostenere grandi spese per il riscaldamento. La guerra tra Russia e Ucraina, anticipata dalla pandemia, ha causato un aumento del costo delle materie prime, con conseguenti rincari sulle bollette.

Riscaldare casa spendendo pochissimo (ilovetrading.it)

Poiché però non si può vivere al freddo, tutti si sono rimboccati le maniche e, tagliando qualche spesa aggiuntiva, hanno messo mano al portafoglio per sostenere le spese necessarie per scaldare casa. In questo momento la prima cosa da provare ad evitare il più possibile è quella di tenere sempre accesi i riscaldamenti o peggio ancora le stufe elettriche.

Sono entrambe soluzioni che consumano tantissima energia e potrebbero ricadere pesantemente sulla vostra bolletta, del gas o della luce che sia. Certo, non si può morire di freddo, ma neppure è tempo di sprechi. Per questo vogliamo svelarti alcuni segreti per avere una dimora sempre tiepida e accogliente pur spendendo davvero poco: leggili tutti!

Consigli per scaldare casa a un euro

Un primo consiglio per riscaldare casa a un prezzo sostenibile è quello della legna. Se se ne dispone di propria, quando magari si possiede un bosco, questa è sicuramente una fonte di ricchezza non da poco e porta un risparmio non indifferente sulla spesa per il riscaldamento: la stufa a legna, infatti, sebbene sia inquinante in alcuni paesi è ancora permessa proprio per la sua fondamentale capacità riscaldante.

Riscaldare casa spendendo pochissimo (ilovetrading.it)

Attenzione, però, al costo della legna: se ne avete di vostra va bene, ma acquistarla non è vantaggioso poiché i suoi prezzi sono schizzati alle stelle. Al contrario, in questo 2023 un prodotto davvero innovativo per il riscaldamento della casa è la pompa di calore elettrica, che consente un risparmio attorno al 90-140% rispetto a una caldaia a idrogeno. Rispetto a una pompa di calore ibrida, invece, il risparmio è del 35%.

I più avventurosi, poi, si autoproducono il gas collegando un generatore (due barattoli con del liquido infiammabile) a un altro barattolo con acqua di sicurezza. Il consumo, che è ridotto, consente di riscaldare le case e aiuta enormemente il portafoglio, non costando praticamente niente. Ovviamente questo procedimento va fatto in sicurezza e con attenzione: non avventuratevi in missioni pericolose poiché, da un tentativo per risparmiare, si può cadere in un danno ben più grande e costoso. Affidatevi sempre a tecnologie che conoscete e cercate di mettere sempre in sicurezza i vostri lavori, in questo caso riempiendo un barattolo con dell’acqua.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

17 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa