Allarme+cioccolato+bambini%3A+alto+rischio+per+la+salute+%7C+Marchi+e+lotti+da+non+consumare
ilovetrading
/2023/03/09/allarme-cioccolato-bambini-alto-rischio-per-la-salute-marchi-e-lotti-da-non-consumare/amp/

Allarme cioccolato bambini: alto rischio per la salute | Marchi e lotti da non consumare

Arriva una nuova allerta alimentare che lancia l’allarme cioccolato per i bambini. Ecco quali sono i lotti da evitare

Nonostante i numerosi controlli effettuati sui prodotti alimentari venduti nei supermercati, a volte possono verificarsi situazioni di pericolo per la salute dei consumatori.

Arriva l’allarme cioccolato per i bambini: ecco di cosa si tratta – Ilovetrading,it

Proprio nelle ultime ore è stata diramata un’allerta alimentare che riguarda il cioccolato destinato ai bambini. Si tratta di un ulteriore avviso che ha fatto scattare l’allarme nella popolazione, ma fortunatamente sono già state individuate le partite di prodotto potenzialmente pericolose. Nel resto dell’articolo verranno illustrate quali sono i lotti da evitare per garantire la massima sicurezza ai più piccoli.

Ecco i lotti di cioccolatini interessati dall’allarme

L’allerta alimentare lanciata in seguito alla potenziale pericolosità di alcuni lotti di cioccolato per bambini ha fatto scattare l’allarme tra i consumatori. Tuttavia, le autorità hanno agito prontamente ritirando numerosi lotti di prodotto dal mercato. Nel resto dell’articolo verranno approfonditi i dettagli dell’allerta alimentare, per capire quali sono i prodotti interessati e come agire nel caso in cui si abbia acquistato un prodotto potenzialmente pericoloso.

Ecco quali lotti sono interessati – Ilovetrading,it

L’allerta alimentare riguarda in particolare le praline con cioccolato a latte e morbido ripieno a forma di cuore della Lindt. Il Ministero della Salute ha evidenziato la presenza di tracce di pistacchio non segnalate in modo chiaro sull’etichetta dei cioccolatini. Sebbene non rappresenti un pericolo per molte persone, la presenza di pistacchio potrebbe causare problemi gravi ad alcuni soggetti allergici. La Lindt ha subito richiamato i prodotti incriminati, mentre i supermercati Coop, Déco e Il Gigante hanno provveduto a rimuovere le confezioni e i lotti interessati dal proprio assortimento.

Ma quali sono, nello specifico, le confezioni ritirate dal Ministero? I lotti interessati dall’allerta alimentare riguardante le praline di cioccolato a latte e ripieno morbido a forma di cuore della Lindt sono i seguenti. Il lotto L198310 con scadenza 31/01/2024, il lotto L349200 con scadenza 31/12/2023, il lotto L550200 con scadenza 31/12/2023 e il lotto L250230 con scadenza 31/12/2024. Nel caso in cui si sia acquistato uno di questi lotti, si consiglia di non consumare il prodotto e di riportarlo immediatamente al punto vendita. Per chi volesse avere maggiori informazioni sui prodotti ritirati dai punti vendita può consultare direttamente il sito ufficiale del Ministero della Salute italiano. Sul portale, infatti, il cittadino avrà la possibilità di consultare l’elenco di tutti i lotti interessati dall’allerta alimentare e dal conseguente ritiro.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa