Assicurazione+auto%3A+ma+quali+aumenti%3F+La+hai+quasi+gratis+coi+trucchi+degli+esperti
ilovetrading
/2023/03/10/assicurazione-auto-ma-quali-aumenti-la-hai-quasi-gratis-coi-trucchi-degli-esperti/amp/
Motori

Assicurazione auto: ma quali aumenti? La hai quasi gratis coi trucchi degli esperti

Il 2023, a quanto pare, è cominciato con un’impennata dei prezzi dell’assicurazione auto. Esiste un modo per risparmiare?

Il premio Rc Auto medio a gennaio 2023 si è attestato a 381,4 euro, ovvero in crescita del 16,3% rispetto all’anno precedente. Gli aumenti hanno raggiunto il picco in Lombardia.

Polizza auto, come risparmiare sull’assicurazione – ilovetrading.it

Esiste tuttavia il modo per risparmiare. Seguendo alcuni consigli pratici, si può sempre trovare una soluzione per abbassare la spesa semestrale o annuale dell’assicurazione dell’auto. Fra le varie spese imposte a chi possiede un’automobile, una delle più alte riguarda l’obbligatoria Rc auto. La polizza che permette di coprire eventuali danni che si possono creare a terzi in caso di incidete con torto. E all’interno della quale si possono aggiungere anche altre clausole che permettono di vedersi risarcire i danni per il furto l’incendio e altro ancora. Ma è davvero possibile risparmiare sull’assicurazione auto?

Le regole che determinano i prezzi delle polizze assicurative per le auto fanno arrabbiare molto gli italiani. Sembra infatti assurdo che le tariffe debbano salire ogni anno e che le agevolazioni siano sempre più ridotte rispetto ai rincari. Fa discutere anche la differenza di prezzo nelle varie Regioni. Un’auto assicurata in Campania costa molto di più di un veicolo assicurato in Lombardia, per esempio.

Alcuni trucchi importanti per risparmiare sull’assicurazione auto

Il primo espediente legale per poter abbassare il prezzo della Rc Auto rimanda alla nota Legge Bersani. Con questa legge, entrata in vigore nel 2004, è possibile infatti assicurare la propria auto nella stessa classe di merito di un altro famigliare convivente. In pratica, un figlio neopatentato, che quindi dovrebbe partire dalla classe di merito più bassa (e pagare di più) può assicurare la propria auto partendo dalla stessa classe di merito di un genitore e risparmiare.

Auto: risparmiare sull’assicurazione – ilovetrading.it

Al di là della legge Bersani, ogni volta che si assicura un’auto è bene fare vari preventivi con le varie compagni assicurative. Questo per scoprire quale conviene di più in base alle proprie specifiche esigenze. Un metodo semplice e veloce per tagliare la tariffa è dunque quello di valutare le varie polizze sul mercato assicurativo servendosi dei cosiddetti comparatori online. Ce ne sono a centinaia e sono tutti facili da usare.

L’altro consiglio fondamentale è essere flessibili. Tante compagnie assicurative propongono per esempio soluzioni che permettono di risparmiare soprattutto nel caso di scarso utilizzo dell’auto. Si tratta della cosiddetta assicurazione a chilometraggio limitato. Di norma funziona a soglie: se l’automobilista, entro l’anno, non supera il numero di chilometri previsti dalla soglia, pagherà di meno l’assicurazione. Nel caso contrario bisognerà pagare la polizza per l’intero.

Si risparmia poi anche accettando di installare sulla propria auto una scatola nera, che tiene traccia di tutti gli eventi salienti dal punto di vista assicurativo. Un’altra soluzione per risparmiare è quella di interrompere la polizza nei momenti in cui non si usa la macchina. Quando ci si assicura online è molto semplice staccare e far ripartire il contratto assicurativo.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

15 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa