Bonus+auto%2C+ecco+come+accedere%3A+vale+anche+per+la+manutenzione
ilovetrading
/2023/03/10/bonus-auto-ecco-come-accedere-vale-anche-per-la-manutenzione/amp/
Motori

Bonus auto, ecco come accedere: vale anche per la manutenzione

Un nuovissimo bonus auto molto importante, e che vale anche per la manutenzione per il proprio veicolo: a chi spetta e come si accede?

In un periodo storico in cui ogni esborso economico deve essere centellinato, a causa dell’aumento del costo della vita, ogni cittadino cerca una soluzione che possa prevedere un incentivo, per le proprie spese. Che sia nella spesa quotidiana, nell’energia, nella propria auto, la ricerca è continua.

Nuovo bonus auto – ilovetrading.it

E il Governo ha stanziato diversi bonus per far fronte a criticità che tante famiglie italiane hanno incontrato in questi mesi. Ogni settore è stato colpito dall’aumento dei prezzi, generato prima dalla pandemia, poi dalla guerra russo-ucraina, sconfinando in una enorme inflazione. Costi vertiginosi delle materie prime, ma con stipendi che sembrano essere quasi sempre gli stessi.

Ed ecco che per quanto riguarda la mobilità, è stato introdotto un nuovo bonus auto. Un incentivo molto importante che può valere anche per temi riguardanti la manutenzione del veicolo stesso. Ma di cosa si tratta, nel dettaglio? E chi può beneficiarne. Scopriamo quali sono i requisiti per l’assegnazione del contributo e come fare per ottenerlo.

Bonus auto: come si può accedere?

Il proprio veicolo è uno strumento fondamentale per tantissimi cittadini. Ma ultimamente la vita per gli automobilisti non è per niente facile. Tra i costi della benzina, aumenti autostradali già in vigore (altri previsti a luglio), e costi assicurativi, non è proprio facile mantenere la propria auto.

Bonus auto: chi può averlo? – ilovetrading.it

Allo stesso modo anche i costi di manutenzione o adeguamento del proprio veicolo non sono da sottovalutare. Ed ecco che è stato introdotto un Bonus molto importante, il Bonus Auto Retrofit 2023. Ma di cosa si tratta? È stata attivata una piattaforma per far partire le domande. Ecco come fare e di cosa riguarda nello specifico. Il Bonus Auto Retrofit 2023 è un incentivo per un massimo di 3.500 euro che verrà riconosciuto a tutti coloro che hanno intenzione di trasformare in veicolo elettrico a basse emissioni e consumi, l’auto in loro possesso a motore termico. In parole povere viene trasformato il motore da combustione interna a trazione elettrica. Il contributo, per un massimale di 3.500 euro, coprirà un massimo del 60% della spesa complessiva.

Le categorie di veicoli destinate a tale bonus vanno dalla M1 alla M3G, e da N1 a N1G. In sostanza veicoli che hanno oltre 8 posti destinati a trasporto persone e trasporto merci, che variano a seconda delle tonnellate. Per ottenere il bonus ci si può recare sul sito CONSAP, retrofi.consap.it e chiedere il contributo (inserendo le info richieste) accedendo tramite SPID, CIE o CNS. Una soluzione da non lasciarsi assolutamente scappare.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

3 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrĂ  chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilitĂ  e non si tratta solo di un…

5 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso giĂ  avviato? È possibile che un…

6 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

9 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

10 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

18 ore Fa