Allarme+elettrodomestici+che+consumano+anche+da+spenti+%7C+Bolletta+altissima+se+non+li+conosci
ilovetrading
/2023/03/11/allarme-elettrodomestici-che-consumano-anche-da-spenti-bolletta-altissima-se-non-li-conosci/amp/
Consumi

Allarme elettrodomestici che consumano anche da spenti | Bolletta altissima se non li conosci

Occhio ai dispositivi in casa. Questi elettrodomestici consumano anche da spenti e ci fanno arriva una bolletta salatissima

La sensibilità degli italiani nei confronti dei consumi energetici è notevolmente aumentata a seguito della crisi provocata dall’invasione della Russia in Ucraina.

Ecco quali sono gli elettrodomestici che consumano anche da spenti – Ilovetrading.it

Tutti noi abbiamo imparato a risparmiare, ma spesso ci dimentichiamo che in casa ci sono degli elettrodomestici che continuano a consumare energia anche quando sono spenti. Questo fenomeno è noto come standby e può rappresentare fino al 10% della bolletta energetica. Nel resto dell’articolo, mostreremo alcuni consigli su come evitare di incorrere in una bolletta salata, imparando a gestire in modo più efficiente i nostri consumi energetici.

Gli elettrodomestici che consumano anche da spenti

Conoscere i propri elettrodomestici è fondamentale per gestire la crisi energetica a livello domestico. Sapere quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni dispositivo ci permette di utilizzarli in modo più efficiente e di risparmiare energia. Tuttavia, ci sono alcuni elettrodomestici che, anche da spenti, continuano a consumare energia. Questi dispositivi rischiano di vanificare i nostri sforzi in termini di risparmio energetico. Ecco di cosa stiamo parlando.

Come evitare quegli elettrodomestici che consumano anche da spenti – Ilovetrading.it

Quando pensiamo al fenomeno dello stand-by la nostra mente pensa quasi certamente alla famosa lucina rossa della televisione. Paradossalmente, sebbene sia il caso più famoso e conosciuto, è anche quello che impatta di meno sulle bollette. Ci sono infatti tantissimi elettrodomestici che consumano anche da spenti. Tra questi ci sono il decoder, la console per videogiochi, il computer, il caricabatterie, la macchina per il caffè, le casse per la musica, il tostapane, e tanti altri. Sebbene, presi singolarmente, non presentino un consumo elevato, lasciati in stand-by tutti insieme possono avere un effetto importante sulla bolletta. Un lettore DVR in stand-by, infatti, può arrivare a costare circa 2,70€ al mese, con i suoi 27 kWh di consumo.

Lo stesso discorso vale per un router Wi-Fi, il quale consuma circa 3,65kWh e sulla bolletta impatta con 4,5€ l’anno. Il caricabatteria che lasciamo attaccato alla presa della corrente ci costa circa 4€ l’anno e un computer in stand-by ha un consumo di circa 6kWh, ovvero 7€ l’anno. Ma quindi come risolvere? Il consiglio è ovviamente quello di staccare completamente la spina di ogni dispositivo non utilizzato. In alternativa, possiamo utilizzare delle prese multiple con interruttore, in modo da spegnere tutti i dispositivi collegati con un’unica azione. Esistono anche prese intelligenti che, grazie ad apposite app, permettono di controllare e programmare l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi in modo automatico.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa