Assegno+Unico%3A+che+gioia%2C+a+marzo+c%26%238217%3B%C3%A8+il+doppio+pagamento+%7C+Per+un+solo+mese+tanti+soldi+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2023/03/11/assegno-unico-che-gioia-a-marzo-ce-il-doppio-pagamento-per-un-solo-mese-tanti-soldi-in-piu/amp/
Bonus

Assegno Unico: che gioia, a marzo c’è il doppio pagamento | Per un solo mese tanti soldi in più

Ottime notizie per molti cittadini: a marzo arriva il doppio pagamento dell’Assegno Unico. Tanti soldi in più anche se per un solo mese

Da un anno a questa parte, l’Italia e l’Europa stanno affrontando una crisi economica senza precedenti. Molte famiglie fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e molte aziende stanno lottando per rimanere a galla.

Aumenta l’assegno unico a marzo – Ilovetrading.it

Fortunatamente, ci sono alcuni aiuti dallo Stato, come l’Assegno Unico, che aiuta le famiglie a far fronte alle spese quotidiane. A marzo, è previsto un doppio pagamento dell’Assegno Unico per aiutare ancora di più le famiglie che si trovano in difficoltà. Nel resto dell’articolo, esploreremo di che cosa si tratta e quali sono le implicazioni per le famiglie italiane.

Doppio pagamento dell’Assegno Unico a marzo

L’Assegno Unico è un sostegno economico che viene erogato dallo Stato a molte famiglie con figli che si trovano in difficoltà economiche. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, molte famiglie ne hanno bisogno per far fronte alle spese quotidiane. Per questo motivo, l’annuncio del doppio pagamento dell’Assegno Unico per il mese di marzo rappresenta una buona notizia per le famiglie italiane. Nel resto dell’articolo, spiegheremo a chi e quando arriverà questo pagamento straordinario e quali sono i requisiti per averne diritto.

Arriva un ulteriore pagamento dell’Assegno Unico a marzo (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

L’aumento dell’Assegno Unico arriverà a marzo e sarà dovuto alla rivalutazione dell’assegno stesso. Secondo fonti del governo, le famiglie beneficiarie dell’assegno unico riceveranno un nuovo pagamento extra di qualche decina di euro. Gli importi varieranno a seconda dell’Isee familiare e si prevede un aumento anche per le maggiorazioni previste per legge, come quelle per i genitori entrambi lavoratori o per i figli disabili. Si tratta, dunque, di aumenti minimi che vanno tra i 3 e i 12€ circa per assegno. Questa rivalutazione è necessaria per far fronte all’inflazione e per garantire che l’Assegno Unico continui ad essere un supporto adeguato alle famiglie italiane.

Tuttavia, c’è da fare una precisazione importante: per chi riceve l’Assegno Unico, se non viene aggiornata la propria Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) o non si rispettano più i requisiti Isee, potrebbe addirittura vedere il proprio assegno ridotto. Infatti, l’importo massimo dell’assegno unico è previsto per chi ha un Isee tra 0 e 15mila euro, mentre si riduce man mano fino ad arrivare all’importo minimo per chi ha un Isee dai 40mila euro in su o per chi non ha fatto la domanda per l’assegno unico. Chi ha diritto a un importo superiore all’importo base e non ha aggiornato l’Isee tramite la Dsu entro il 28 febbraio, riceverà solo l’importo base a partire da marzo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa