Cena+buonissima+con+bolletta+bassa%3A+i+trucchi+che+salvano+cucina+e+portafogli
ilovetrading
/2023/03/11/cena-buonissima-con-bolletta-bassa-i-trucchi-che-salvano-cucina-e-portafogli/amp/
Consumi

Cena buonissima con bolletta bassa: i trucchi che salvano cucina e portafogli

Nonostante i rincari ci sono delle buone notizie: ecco i trucchi che salvano cucina e portafogli e permettono di mantenere la bolletta bassa

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina deliziosa e l’attenzione che mette nella preparazione dei piatti.

Ecco come risparmiare sulla bolletta e cucinare serenamente – Ilovetrading.it

Tuttavia, questa tradizione culinaria sta diventando sempre più difficile da mantenere a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia che ci costringono a limitare l’uso dei fornelli. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi che possono aiutare a ridurre i costi energetici e permetterci di cucinare in modo sostenibile senza compromettere la qualità del cibo. Nel resto dell’articolo mostreremo alcune strategie per aiutare a mantenere la bolletta bassa senza rinunciare alla buona cucina italiana.

Mantieni la bolletta bassa con questi trucchi in cucina

Recentemente, l’invasione della Russia in Ucraina ha causato un aumento dei costi energetici della luce e del gas in tutta Europa, inclusa l’Italia. Questo aumento ha costretto molti italiani a cambiare le loro abitudini culinarie per mantenere la bolletta bassa. Tuttavia, ci sono ancora molti modi per cucinare in modo sostenibile e mantenere la tradizione culinaria italiana. In questo articolo, mostreremo alcuni trucchi per aiutare a ridurre i costi energetici e continuare a cucinare in tranquillità, senza compromettere la qualità del cibo. Continua a leggere per scoprire come!

Cucina la tua buonissima cena risparmiando in bolletta – Ilovetrading.it

Per ridurre i costi energetici in cucina, è fondamentale fare la scelta giusta degli elettrodomestici. In particolare, per evitare di utilizzare il forno elettrico troppo spesso, si possono incentivare altri dispositivi come il microonde, il tostapane e il robot da cucina. Questi dispositivi non solo consentono di preparare pasti deliziosi, ma anche di ridurre i consumi energetici rispetto ai fornelli e al forno. Il loro vantaggio è dato dai loro bassi consumi energetici. In generale, questi dispositivi richiedono circa 750-850 watt di energia per funzionare, che è notevolmente inferiore rispetto al forno elettrico che può richiedere da 2.000 a 3.000 watt.

Ma un ulteriore trucco per mantenere la bolletta bassa è quello di cucinare ricette specifiche. È infatti possibile valutare ogni tanto una cena a base di pizzette da scaldare o toast, la cui preparazione ci costerebbe solo 5 centesimi. Un altro consiglio è quello di mangiare cibi congelati in precedenza, utilizzando il microonde, più economico, per scongelarli in minor tempo. Inoltre, se non si ha il classico Bimby, un’alternativa valida, anche per il nostro portafogli, è il prodotto offerto da Lidl, molto simile al dispositivo originale, ma ad un prezzo minore.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa