I+beni+primari+del+supermercato+costeranno+molto+meno+col+taglio+dell%26%238217%3BIVA+%7C+Quali+e+da+quando
ilovetrading
/2023/03/11/i-beni-primari-del-supermercato-costeranno-molto-meno-col-taglio-delliva-quali-e-da-quando/amp/
Consumi

I beni primari del supermercato costeranno molto meno col taglio dell’IVA | Quali e da quando

Buona notizia in arrivo per i consumatori: i beni primari del supermercato costeranno molto meno col taglio dell’Iva. Ecco quando

Da un anno a questa parte, in Italia e in Europa si sta assistendo a un aumento dei prezzi in ogni settore a causa della crescente inflazione.

Diminuisce il prezzo dei prodotti primari grazie al taglio dell’Iva (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Fare la spesa costa molto di più e il potere d’acquisto delle famiglie è fortemente diminuito. Tuttavia, c’è una buona notizia per le famiglie italiane: grazie al taglio dell’IVA sui beni primari al supermercato, i costi della spesa quotidiana saranno notevolmente ridotti. Ma cosa succederà dopo la scadenza del taglio dell’IVA? Nel resto dell’articolo approfondiremo le possibili conseguenze della fine di questo beneficio fiscale e le prospettive future per l’economia italiana ed europea.

Taglio dell’Iva: beni del supermercato costeranno meno

Nonostante la difficile situazione attuale, il taglio dell’IVA rappresenta un aiuto concreto per le famiglie che dovranno far fronte a un aumento dei costi della vita. Nel resto dell’articolo, vedremo come la politica fiscale potrebbe influire sull’economia, e quali provvedimenti potrebbero essere adottati per affrontare la situazione attuale.

Arriva il taglio dell’Iva – Ilovetrading.it

L’IVA, o Imposta sul Valore Aggiunto, è un’imposta indiretta che colpisce tutti i beni e servizi venduti. Un aumento dell’IVA può avere un impatto negativo sui cittadini, in quanto i prezzi al supermercato aumentano e il potere d’acquisto diminuisce. Al contrario, una diminuzione dell’IVA può portare a una diminuzione dei prezzi al supermercato e a un aumento del potere d’acquisto. Per questo motivo, il governo italiano ha deciso di tagliare l’IVA per aiutare le famiglie in difficoltà e abbattere i costi dei beni primari al supermercato.

Il governo italiano sta cercando di abbassare l’IVA sui prodotti di prima necessità, introducendo un’aliquota zero su alcuni di questi beni. Questa misura è pensata per aiutare le famiglie in difficoltà, alleggerendo la spesa quotidiana e migliorando il loro potere d’acquisto. In particolare, l’introduzione dell’IVA zero sui beni di prima necessità come alimenti, medicinali e prodotti per l’igiene personale potrebbe alleviare la pressione economica sulle famiglie più bisognose e garantire un sostegno concreto durante la crisi economica in corso. Nel concreto, Maurizio Leo, il vice ministro dell’Economia, ha intenzione di presentare nella delega fiscale la nuova riforma dell’Iva, in cui si proporrà di riordinare la normativa Iva allineandola con quella dell’UE.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa