I+prodotti+veramente+convenienti+al+supermercato+sono+bene+nascosti+%7C+Il+trucco+che+ti+frega+sempre
ilovetrading
/2023/03/11/i-prodotti-veramente-convenienti-al-supermercato-sono-bene-nascosti-il-trucco-che-ti-frega-sempre/amp/
Consumi

I prodotti veramente convenienti al supermercato sono bene nascosti | Il trucco che ti frega sempre

Attenzione a quando fai la spesa al supermercato: i prodotti veramente convenienti sono ben nascosti. Ecco il trucco che ti frega

In questo periodo di crisi economica e grave inflazione, fare la spesa può diventare un’impresa complicata e piuttosto dispendiosa.

Ecco i trucchi che ci fregano al supermercato – Ilovetrading.it

Gli scaffali dei supermercati sono pieni di offerte, promozioni e prezzi che variano continuamente, rendendo difficile capire quale sia il prodotto più conveniente. È importante, quindi, prestare molta attenzione quando ci si aggira tra le corsie del market, evitando di cadere nelle trappole del commercio. Nel resto dell’articolo, mostreremo i trucchi per individuare i prodotti più convenienti e risparmiare sulla spesa quotidiana.

I trucchi per trovare i prodotti convenienti al supermercato

Quando ci rechiamo al supermercato, senza nemmeno accorgercene, siamo bombardati da metodi e strategie di marketing che ci spingono ad acquistare determinati prodotti piuttosto che altri. Dalle etichette colorate ai volantini promozionali, dalle musiche di sottofondo agli odori che si sprigionano dalle panetterie, tutto è studiato per attirare la nostra attenzione e spingerci all’acquisto. Tuttavia, esistono metodi molto validi per trovare e acquistare i prodotti più convenienti al supermercato, senza cadere nelle trappole del marketing. Ecco, quindi, i trucchi per individuare le migliori offerte, risparmiando sulla spesa quotidiana.

In questo modo troverai i prodotti più convenienti – Ilovetrading.it

I supermercati utilizzano molti trucchi per “veicolare” l’acquirente verso determinati prodotti. Ad esempio, i prodotti più costosi e a maggior margine di guadagno sono spesso posizionati all’altezza degli occhi, mentre quelli più convenienti si trovano sugli scaffali inferiori o superiori. Inoltre, le offerte sono spesso esposte in modo da farle sembrare molto più convenienti di quanto siano in realtà, o accanto ad altri prodotti che non sono in offerta ma hanno un prezzo più alto.

Come non dimenticare, poi, il vecchio trucco dei piccoli scaffali dei dolci e delle caramelle posizionati davanti alle casse, ad altezza bambino. In questo modo i più piccoli e golosi chiederanno ai propri genitori di acquistare un dolcetto. Conoscere questi metodi, quindi, ci permetterà di non andare al supermercato con i paraocchi e poter fare la spesa in libertà, scegliendo i prodotti più convenienti e risparmiando sulla spesa.

Come difendersi

Ma dunque come fare? Per difendersi dalle strategie di marketing del supermercato e non spendere troppo quando si fa la spesa, ci sono alcuni trucchi molto utili. Innanzitutto, è importante fare una lista delle cose da comprare prima di entrare in negozio e cercare di attenersi ad essa. Inoltre, conviene valutare le offerte di più supermercati e confrontare i prezzi dei prodotti che ci interessano, senza farsi tentare dalle offerte troppo allettanti.

Infine, evitare di fare la spesa a stomaco vuoto, in modo da non cadere nella tentazione di acquistare cibi poco salutari o troppo costosi. Seguendo questi semplici consigli, sarà possibile risparmiare sulla spesa quotidiana senza rinunciare alla qualità dei prodotti acquistati.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa