Poste+Italiane+cerca+3500+portalettere+e+le+condizioni+stavolta+sono+buonissime
ilovetrading
/2023/03/12/poste-italiane-cerca-3500-portalettere-e-le-condizioni-stavolta-sono-buonissime/amp/
Lavoro

Poste Italiane cerca 3500 portalettere e le condizioni stavolta sono buonissime

Posizioni aperte da parte della società di servizi. Ora Poste Italiane cerca 3500 portalettere con condizioni giudicate buonissime

In un Paese in cui la disoccupazione è un problema sempre presente, la notizia che Poste Italiane stia cercando 3500 portalettere da assumere subito rappresenta sicuramente un’ottima opportunità per chi cerca lavoro.

Poste Italiane cerca 35.000 unità (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Anche se spesso si sente parlare della carenza di lavoro, è importante sottolineare che ci sono anche delle buone opportunità, soprattutto nelle grandi società. Nel resto dell’articolo, esamineremo quali sono i requisiti richiesti per lavorare come portalettere presso Poste Italiane e a chi è rivolta l’offerta di lavoro.

Poste Italiane cerca 3500 portalettere

L’offerta di lavoro di Poste Italiane per 3500 portalettere potrebbe rappresentare un’ottima occasione per molti cittadini alla ricerca di un lavoro ben retribuito. Ma non solo: l’offerta di Poste Italiane prevede anche condizioni vantaggiose che possono interessare davvero molti cittadini. Ecco, dunque, nel dettaglio tutte le condizioni dell’offerta e come candidarsi per ottenere questo lavoro.

Poste Italiane cerca nuove unità (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Poste Italiane ha annunciato un piano di assunzioni che prevede l’individuazione di 3.500 nuovi posti, destinati all’organico flessibile. Di questi, 3.088 saranno diretti al recapito delle missive, mentre 474 faranno parte dei nodi di rete. Inoltre, un altro piano di assunzioni è previsto da marzo a maggio del 2023 e prevede l’assunzione di ulteriori 2.000 lavoratori, principalmente portalettere, con contratto a tempo determinato. Le posizioni libere saranno distribuite in modo equilibrato in tutto il territorio nazionale, con 678 posti al Sud, 342 in Sicilia, 407 al Centro Italia, 291 nel Nord Est, 598 nel Centro-nord e 772 nel Nord-Ovest.

L’opportunità di lavorare per Poste Italiane rappresenta un’importante chance per molti cittadini alla ricerca di un’occupazione stabile e ben retribuita. Essere parte di una grande società come Poste Italiane significa avere la possibilità di lavorare in un ambiente in continua evoluzione, nonché di usufruire di numerosi vantaggi. Non sorprende, quindi, che siano in moltissimi ad ambire a posizioni simili e ci si aspetta una forte affluenza di domande per queste 3.500 posizioni aperte.

Requisiti

Per ciascuna delle 3.500 posizioni aperte, Poste Italiane richiede specifici requisiti che riguardano titolo di studio, età, cittadinanza, condizioni penali e altri requisiti specifici a seconda del profilo richiesto. Ovviamente, i requisiti tecnici possono essere verificati in fase di invio della domanda.

Per poter verificare se si possiedono i requisiti richiesti e inoltrare la propria candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale delle Poste nella sezione “Lavora con noi“, dove sono illustrate nel dettaglio le posizioni aperte, i requisiti richiesti e le modalità di invio della domanda.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa