Ryanair%2C+sapete+quanto+guadagna+un+pilota%3F+Cifre+pazzesche%2C+da+veri+nababbi
ilovetrading
/2023/03/12/ryanair-sapete-quanto-guadagna-un-pilota-cifre-pazzesche-da-veri-nababbi/amp/
Lavoro

Ryanair, sapete quanto guadagna un pilota? Cifre pazzesche, da veri nababbi

Ryanair, hai ma pensato di fare il pilota? Professione non adatta a chi soffre le vertigini, ma è lo stipendio ad essere da capogiro!

Altro che paura dell’altezza, se solo sapessi davvero a quanto ammonta il guadagno di un pilota, terresti di certo a bada la paura di volare! Com’è che diceva Jovanotti in fondo? La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare!

Quanto guadagna un pilota Ryanair? – Ilovetrading.it

Quindi, non si tratta solo di un mestiere con delle difficoltà importanti, ma si parla di responsabilità che vengono ripagate in maniera proporzionale. Quante volte capita che un lavoro rischioso non venga corrisposto correttamente? Chissà quante volte hai volato scegliendo la Ryanair. Probabilmente non esistono parametri assoluti per la questione, perché ogni lavoro è diverso, ma il fatto di esser pagati adattando lo stipendio al rischio, non è una condizione scontata. Perché se si tiene conto delle professioni classiche ed anche di quelle “innovative e digitali” come influencer, tik toker e personaggi del web che stanno spopolando ovunque, ci si rende conto che i termini di paragone sono differenti.

Questo non significa assolutamente che coloro i quali svolgono queste professioni del tutto digitali non abbiano rischi o non meritino il guadagno, ma è bene evidenziare che ci sono mestieri “normali” che nonostante l’alta percentuale di rischio guadagnano uno stipendio medio. Sono un esempio importante i vigili del fuoco: quanti bambini da piccoli sognano di salvare le persone una volta diventati grandi? Mestiere da supereroe, ma alla fin dei conti la paga non è poi così elevata. O meglio, forse sarebbe più corretto dire che non c’è un prezzo quantificato per chi salva vite dalle disgrazie, è un intento nobile. Per cui se non è noto, ci sono però delle professioni che ottengono il giusto compenso, ed i piloti della Ryanair rientrano in questa categoria.

La Ryanair rende ogni pilota un vero nababbo, che cifre!

Volano come uccelli in cielo, e per farlo ottengono molto più di un semplice brevetto. Studiano in accademie e scuole apposite, superano esami, fanno test, vengono valutati continuamente, perché si tratta di una professione con grandi responsabilità. Gli aerei velocizzano e facilitano gli spostamenti, ad oggi molte persone non riuscirebbero a vedere i propri cari, oppure lavorare! Insomma, svolgono una professione importante. C’è da sottolineare un aspetto curioso: i piloti della Ryanair guadagnano come nababbi, ma molto meno di colleghi di altre compagnie. Che cifre!

I guadagni di un pilota Ryanair – Ilovetrading.it

Le 1500 ore di volo sono un importante obiettivo da raggiungere per la professione durante la formazione, ma non è l’unico. Perché il grado di anzianità maturato ha un certo peso. Ne consegue l’esperienza adatta a svolgere la professione. Più ore di volo si hanno nel proprio bagaglio di formazione, maggiori sono le probabilità di essere assunti. In media un pilota ogni anno percorre tra le 700 e le 800 ore di volo. Ma quando si riposano? Tra un volo e l’altro ci devono essere necessariamente 12 ore di pausa. Di norma dopo 5 giorni di lavoro ne susseguono 3 di stop.

Questi sono parametri e regole che vanno rispettate, perché si parla di portare sani e salvi a destinazione esseri umani. Così, soddisfatti i criteri, quanto riescono a guadagnare? Di base lo stipendio parte dai 1600 euro, e al mese può raggiungere gli 8000. Senza contare la presenza di numerosi bonus! Come già detto altri colleghi di compagnie avversarie guadagnano di più, ad esempio la compagnia Easyjet paga uno stipendio base di 3000 euro al mese!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa