Spese+condominiali+addio%3A+oggi+puoi+non+pagarle+e+ti+salvi+dalla+stangata+%7C+Soluzione+che+cambia+tutto
ilovetrading
/2023/03/12/spese-condominiali-addio-oggi-puoi-non-pagarle-e-ti-salvi-dalla-stangata-soluzione-che-cambia-tutto/amp/
Consumi

Spese condominiali addio: oggi puoi non pagarle e ti salvi dalla stangata | Soluzione che cambia tutto

Se le spese condominiali sono troppo alte, ci sono modi per tenerle sotto controllo. La cosa importante è sapere come risparmiare e dove.

Le spese condominiali sono influenzate da moltissime correnti. In primis quella delle bollette che, avrete notato, ultimamente tendono ad essere un problema. Saper risparmiare in alcuni settori strategici può permettere un abbassamento massiccio di queste spese.

Risparmio sulle spese condominiali – ilovetrading.it

Quando si compra o si affitta un appartamento in un condominio dobbiamo per forza fare i conti con le spese condominiali. Nei casi di acquisto di una casa, queste sono limitate agli spazi comuni, a meno che non si abbia un impianto di riscaldamento centralizzato, per cui tutti i condomini pagano la loro parte. Tenere sotto controllo i consumi è essenziale per evitare di spendere molti soldi in spese condominiali. In particolare questo vale in questo periodo, dopo che per tutto il 2022 il prezzo del gas è salito rapidamente, rendendo del tutto ingestibili le bollette del gas nelle case e alzando il costo dell’energia elettrica.

La cosa interessante è che non si è obbligati a utilizzare un sistema di condizionamento a gas per avere l’abitazione calda. Durante le riunioni di condominio è bene ricordare che se si investe in un sistema di riscaldamento centralizzato di maggiore efficienza sfruttando i bonus statali e le ultime trovate tecnologiche si può risparmiare fino al 20% delle spese per tutti. Ci sono molti accorgimenti tecnologici che possono aiutare l’intero condominio a risparmiare sulle spese comuni. Il primo è l’installazione di valvole termostatiche, per regolare la portata d’acqua calda proveniente dalla centrale termica.

Gingilli tecnologici contro il caro bollette, ecco i migliori per un impianto centralizzato

Una interessante aggiunta che può essere fatta all’impianto di riscaldamento centralizzato è quella di una serie di ripartitori posizionati al centro dei termosifoni. Questi apparecchi permettono di contabilizzare il calore consumato, permettendo una più attenta ottimizzazione dei tempi di accensione degli impianti. Inoltre permettono di regolare la temperatura più facilmente. Serve poi un sistema di contabilizzazione avanzato, in modo che non si limiti a dividere egualmente il costo totale dell’energia tra tutti i condomini. Piuttosto dovrebbe riuscire a ripartire le spese in maniera proporzionale a quanto ognuno ha effettivamente consumato.

Un sistema di questo tipo potrebbe essere accompagnato da delle apposite applicazioni per smartphone che chiunque nel condominio può utilizzare per avere accesso al sistema e controllare di volta in volta quanto si sta spendendo in riscaldamenti. Con un po’ di attenzione da parte di tutti i condomini si può arrivare a un risparmio molto alto rispetto che a quando ci si limita a utilizzare l’impianto senza una logica.

Spese condominiali, la soluzione che ti cambia la vita – ilovetrading.it

L’app che ti svolta la lotta per il risparmio

Proprio per quanto riguarda e applicazioni di controllo degli impianti, una soluzione molto interessante è insta Connect. Si tratta di una app di controllo che può essere collegata ai dispositivi di contabilizzazione dell’impianto di riscaldamento. L’app è disponibile per smartphone, tablet e computer.

Come si è visto, non imposta smontare e rimontare da capo tutto l’impianto per avere i vantaggi di questi strumenti. Basterà che si applichino gli accessori a impianti già esistenti, in modo da ottenerne tutti i benefici a un costo limitato. Si tratta in ogni caso di un investimento ottimo che può farvi risparmiare molti soli.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

44 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa