Aspirapolvere%3A+alcuni+sono+da+evitare+%7C+Ecco+quelli+davvero+validi%3A+sacco+o+senza%3F
ilovetrading
/2023/03/14/aspirapolvere-alcuni-sono-da-evitare-ecco-quelli-davvero-validi-sacco-o-senza/amp/
Consumi

Aspirapolvere: alcuni sono da evitare | Ecco quelli davvero validi: sacco o senza?

Chiariamo se sono meglio quelli con il sacchetto o quelli senza e quali sono i migliori modelli secondo Altroconsumo.

Le aspirapolveri in commercio sono molte e adesso arrivano dei test che ci possono permettere di capire quali sono quelle buone e quali da evitare. Le aspirapolveri si dividono in aspirapolvere verticale, aspirapolvere a traino e robot. Ma la prima domanda di molti è per capire se sia meglio acquistare un modello con il sacco oppure senza.

Aspirapolvere ecco i migliori del mercato – ilovetrading.it

Le scope elettriche e i robot non hanno un sacchetto e lo sporco va a finire in un serbatoio e di solito è piuttosto piccolo. Per quanto riguarda invece la più classica aspirapolvere a traino esiste sia con il sacco che senza. L’aspirapolvere con il sacco di solito ha una capacità che va da 1 a 3 litri.

Vantaggi e svantaggi del sacco

Si tratta di un discorso tendenziale perché ne esistono con il sacco più piccolo o più capiente. Di solito il sacco è realizzato con microfibra, con composti sintetici o con carta. Il vantaggio del sacco è che si rimuove facilmente ed è più grande del serbatoio. I sacchetti non sono riciclabili mentre il serbatoio non ha costi di smaltimento. L’aspirapolvere senza sacco ha un piccolo serbatoio e aspirare per sbaglio qualche oggetto non provocherà grandi problemi perché recuperarlo nel serbatoio sarà semplice.

Le cose che ti aiutano nella scelta

Ma il vantaggio principale dell’aspirapolvere senza sacco è che si risparmia sui sacchetti perché non c’è nessun sacchetto da gettare. Il problema dell’aspirapolvere senza sacco è che la capienza è piuttosto e il filtro principale tende sporcarsi di più. La scopa elettrica e l’ aspirapolvere senza sacco dovranno avere il filtro pulito più di frequente.

Ecco quale aspirapolvere devi scegliere – ilovetrading.it

Altroconsumo ci dice quali sono i tre aspirapolvere che sono risultati migliori secondo i suoi test. Quello che sorprende di più del podio è che i prezzi dei tre migliori aspirapolvere oscillano tantissimo e c’è un modello che costa veramente poco. Ma vediamo insieme questa particolarissima classifica.

Le migliori secondo Altroconsumo (una è molto economica)

La migliore è Miele Complete C3 Score Red Ecoline – SGDP3. E’ un modello a traino con sacchetto e pesa 7,1 kg. Il prezzo non è male perchè di solito costa 249,00 euro. La seconda per qualità secondo il test è Vorwerk Folletto VK220S+EB420S. Stavolta è una scopa elettrica con sacchetto: il suo perso è di 5,3 kg. Ma il prezzo è alto: 1.250,00 euro. Piuttosto conveniente il prodotto che si guadagna la terza posizione: AEG VX6-2-CR-A, infatti si trova in commercio a 158,79 euro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa