Pollo%3A+risparmi+il+30%25+con+questo+trucco+e+mangi+da+re%3A+ti+restano+tanti+soldi+a+fine+mese
ilovetrading
/2023/03/14/pollo-risparmi-il-30-con-questo-trucco-e-mangi-da-re-ti-restano-tanti-soldi-a-fine-mese/amp/
Consumi

Pollo: risparmi il 30% con questo trucco e mangi da re: ti restano tanti soldi a fine mese

Sai che c’è un modo efficace che non devi lasciarti sfuggire? Con questo trucco mangi da re e risparmi il 30% sul pollo

La crisi economica che ha colpito l’Italia e l’Europa intera sembra non avere fine. In molti casi, le famiglie fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e acquistare beni di prima necessità.

Ecco i metodi per risparmiare il 30% sul pollo – Ilovetrading.it

La spesa per il cibo rappresenta uno dei costi maggiori in ogni famiglia, ma esistono dei metodi per spendere meno senza dover rinunciare alla qualità. In questo articolo, vi mostreremo un trucco per risparmiare circa il 30% sull’acquisto del pollo, uno degli alimenti più consumati in Italia.

Con questo trucco risparmi il 30% sul pollo

In momenti di crisi economica come quello che stiamo vivendo, la cosa più importante è assicurarsi la possibilità economica di acquistare cibo e viveri per sé stessi e la propria famiglia. Tuttavia, spesso il costo dei prodotti alimentari può rappresentare una sfida per molte famiglie. Per questo motivo, vogliamo suggerire alcuni trucchi per risparmiare sulle spese alimentari, in particolare sull’acquisto del pollo, uno dei prodotti di consumo più diffusi. Nel resto dell’articolo, mostreremo un metodo per risparmiare circa il 30% sul costo del pollo, senza dover rinunciare alla qualità e al gusto del cibo. Con questi consigli, si potrà mangiare da re senza dover spendere una fortuna.

Come risparmiare il 30% del prezzo sul pollo – Ilovetrading.it

Una delle soluzioni per risparmiare circa il 30% della spesa sul pollo è quella di evitare di acquistare tagli già confezionati e comprare invece un pollo intero. Il pollo già tagliato, infatti, costa molto di più per via delle pratiche di lavorazione e trattamento. Comprare un pollo intero può sembrare un’opzione più costosa, ma in realtà permette di risparmiare a lungo termine. Infatti, un pollo intero ha un costo di circa 6-9 euro al kg e permette di avere carne di buona qualità. Anche se dovrai spellare e tagliare il pollo da solo, il risultato sarà una spesa contenuta e la possibilità di conservare la carne in frigorifero per diversi giorni. In questo modo, potrai mangiare bene, senza spendere troppo e pianificando per più giorni una cena a base di pollo.

Oltre all’acquisto di un pollo intero per risparmiare sul costo della carne, ci sono alcune tecniche infallibili per risparmiare durante la spesa. Ad esempio, evitare di fare la spesa a stomaco vuoto, creare una lista della spesa prima di recarsi al supermercato e acquistare prodotti a lunga conservazione in grandi quantità, sfruttando le offerte e le promozioni. Inoltre, è importante scegliere prodotti di marca propria o generici, che spesso costano meno rispetto a quelli di marca. Infine, acquistare prodotti di stagione, che hanno un prezzo più basso rispetto a quelli fuori stagione, può aiutare a risparmiare sulla spesa.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa