Risparmi+tanto+e+hai+tanti+soldi+a+fine+mese+col+trucco+dei+furbi%3A+il+50-30-20+%7CTi+cambia+la+vita
ilovetrading
/2023/03/14/risparmi-tanto-e-hai-tanti-soldi-a-fine-mese-col-trucco-dei-furbi-il-50-30-20-ti-cambia-la-vita/amp/
Economia

Risparmi tanto e hai tanti soldi a fine mese col trucco dei furbi: il 50-30-20 |Ti cambia la vita

Vuoi avere un risparmio a fine mese, ma non sai come fare? Ecco il trucco del 50-30-20 che ti cambierà la vita.

Risparmiare a fine mese non sempre è semplice, ma ci sono alcuni trucchi che ti permetteranno di farlo. Basta mettere da parte una somma considerevole: ecco di cosa si tratta e come potrai fare per avere un sostanziale aumento del conto in banca.

Tutti i trucchi per risparmiare: ecco come – ilovetrading.it

Vuoi avere un risparmio a fine mese e trovarti molti più soldi di quanti te ne trovi adesso? C’è un trucco che puoi mettere in pratica e si chiama la regola del 50\30\20. In cosa consiste? In pratica offre la possibilità di far quadrare i conti a fine mese senza farci trovare in difficoltà, soprattutto quando spuntano spese che non avevamo preventivato: vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Un po’ tutti possiamo ritrovarci ad avere qualche problemino con le spese a fine mese. I conti sono sempre alti e dover pagare tanti soldi risulta essere sempre più un problema, a discapito dei risparmi. Anche quelli però possono essere fondamentali e vitali in caso di problemi di salute. Possono anche semplicemente servire per una vacanza o per sopperire a spese extra che non avevamo messo in contro.

Risparmiare a fine mese? Ecco il trucco del 50\30\20

Come fare allora per mettere dei soldi da parte nonostante tutto? Una buona regola è fissare un budget e non superarlo mai. Per farlo ci sono alcuni trucchi che bisogna mettere in pratica per tagliare il superfluo e risparmiare con metodi semplici e facilmente applicabili: vediamo la regola del 50\30\20.

a fine mese col trucco dei furbi: il 50-30-20 |Ti cambia la vita

Per risparmiare, e non sforare il budget che ci siamo prefissati, possiamo applicare la famosa regola del 50\30\20. Si tratta di una tecnica messa a punto da una docente di diritto commerciale, Elisabeth Warren, che ne parla nel libro “All Your Worth: The Ultimate Lifetime Money Plan“, scritto con la figlia Amelia Warren Tyagi. Secondo questa tecnica bisogna categorizzare le entrate mensili in base alla loro destinazione. In pratica le tre percentuali rappresentano la parte a cui destinare il reddito. Ma come viene suddiviso?

Secondo le due docenti il 50% deve spettare alle necessità ovvero affitto, mutuo, bollette, spese alimentati e tasse e assicurazioni. Il 30% a svaghi di diversa natura compresi lo shopping, cinema, ristorante, palestra e le uscite e il 20% ai risparmi. Solo in questo modo si possono ottimizzate le entrare e non utilizzarle al 100% per per le uscite. Con questo piccolo trucco non solo riusciremo a mettere da parte die soldi per le emergenze, ma anche a raggiungere un piano di risparmio a lungo termine imparando a gestire al meglio le nostre entrate.

Nel caso dei freelance, che non hanno un’entrata mensile fissa, occorre individuare una media e affidarsi a quella. Secondo la rivista Forbes, questa regola può essere adattata, ma risulta davvero essenziale per chi voglia vivere al meglio, ma anche con più serenità!

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

57 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa