Torna finalmente il bonus 150€ per i pensionati e non solo. Ecco come avere subito i soldi e chi altro può chiedere
La recente crisi economica ha colpito duramente l’Italia e l’Europa, mettendo in difficoltà molte famiglie, che non riescono ad arrivare alla fine del mese.
Come sempre, a subirne gli effetti maggiori sono i più fragili, come i pensionati. Tuttavia, c’è una buona notizia per loro: torna il bonus 150€ per i pensionati e non solo. Nel resto dell’articolo mostreremo di che cosa si tratta e come richiederlo.
Il bonus 150€ è un aiuto erogato dallo Stato (governo Monti nel 2022) pensato per quei cittadini che hanno subito maggiormente le difficoltà della crisi economica e l’aumento dei costi delle bollette. Il bonus è stato introdotto per la prima volta nel 2020, ma è stato confermato anche per il 2023. La buona notizia è che il bonus sarà erogato non solo ai pensionati, ma anche ad altre categorie di cittadini che ne hanno bisogno. Nel resto dell’articolo, spiegheremo di che cosa si tratta e come richiederlo.
Il rinnovo del bonus 150€ avverrà grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un ampio programma di interventi a sostegno dell’economia dei Paesi europei. Tra le misure previste dal PNRR, vi è anche l’erogazione di un’indennità una tantum dell’importo di 150 euro, per i pensionati e di alcune categorie individuate dalla misura.
Possono usufruire dell’indennità una tantum di 150 euro i residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione, assegno per invalidi civili. In pratica, il bonus 150€ rappresenta una misura di sostegno economico diretto per le categorie di cittadini più fragili, colpiti dalla crisi economica e dall’aumento dei costi delle bollette, grazie al quale potranno fare fronte alle spese quotidiane.
Grazie al sostegno economico diretto offerto dallo Stato, molte famiglie e categorie di cittadini fragili potranno avere una mano in più per far fronte alle spese quotidiane e sostenere la propria economia. È quindi importante essere informati su come richiedere il bonus e su quali sono le categorie di cittadini che possono beneficiare di questa misura. In questo modo, si potrà fare il massimo per sostenere le persone più fragili e garantire loro un futuro migliore.
C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…
Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…
Un conto apparentemente al sicuro, una mattina qualunque e poi il gelo: oltre 50.000 euro…
Quante certezze possono svanire in un attimo quando un semplice gesto come presentarsi allo sportello…
Un licenziamento in prossimità della pensione può sembrare un ostacolo improvviso, ma anche l’inizio di…
Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…