Cambia+tutto+su+salari%2C+settimana+lavorativa+4+giorni+e+Naspi+con+riforma+lavoro
ilovetrading
/2023/03/15/cambia-tutto-su-salari-settimana-lavorativa-4-giorni-e-naspi-con-riforma-lavoro/amp/
Lavoro

Cambia tutto su salari, settimana lavorativa 4 giorni e Naspi con riforma lavoro

Siamo in attesa della grande riforma del lavoro prevista per fine marzo in Italia. Settimana corta e novità suoi salari e NASPI.

La possibilità di introduzione anche in Italia della settimana corta lavorativa era in discussione da tempo. A marzo 2023 potrebbe diventare verità grazie alla nuova, grande misura di riforma del lavoro che vuole varare il Governo. Ecco tutte le novità.

Cambia tutto, salari e settimana lavorativa – ilovetrading.it

Non solo settimana corta, ma anche novità per quanto riguarda gli importi e le regole dei salari e la percezione dell’indennità di disoccupazione NASPI. Tutto questo sarà incluso nel nuovo pacchetto di misure per riforma del lavoro che verrà presentato a fine marzo dal Governo Meloni nella persona della ministra del Lavoro Marina Calderone. Il documento che conferma la presenza di queste misure in arrivo per la società italiana sono contenute moltissime novità, dalla NASPI alla settimana corta obbligatoria, dalle novità sui salari al reddito di cittadinanza. Tutte misure che il Governo ha discusso per molto tempo internamente e che è pronto a mettere in pratica.

La prima e più importante misura che verrà presa dalla riforma del lavoro è l‘introduzione della MIA. La Misura di Inclusione Attiva andrà a sostituire il Reddito di Cittadinanza, con una forma che ricorda molto da vicino la forma modificata del reddito che il Governo Meloni ha lasciato per questo suo ultimo anno di vita. Il sussidio prevede 500 euro al mese per 18 mesi per i nuclei familiari di non occupabili, con la cifra che aumenta per quante persone sono comprese nel nucleo. Per le famiglie di persone occupabili, invece, il sussidio sarà di 350 euro al mese per 12 mesi. Si vogliono inoltre mettere in campo una serie di politiche attive per la ricerca di lavoro.

Le novità sul mondo del lavoro, cosa cambia con la NASPI e la settimana corta

La riforma vedrà anche una revisione dei tempi per la percezione dell’indennità di disoccupazione NASPI. L’indennità che viene concessa ai lavoratori in totale stato di disoccupazione involontaria è attualmente riconosciuta per un periodo pari alla metà delle settimane lavorative precedenti al quadriennio precedente e matura il 50% delle giornate di lavoro effettuate come giornate indennizzabili NASPI. L’idea è quella di ridurre tale percentuale al di sotto del 50%, ma non è ancora chiaro di quanto nello specifico. In ogni caso non sembra sarà toccato il limite massimo di 24 mesi di durata dell’indennità.

Si andrebbe inoltre a confermare la novità della settimana corta per i lavoratori. Sarebbe una nuova modalità di lavoro già in uso in altri paesi esteri che prevede una settimana lavorativa di sole 4 giornate. Questi si affiancherebbe come possibilità alle attuali normali settimane lavorative.

Riforma del lavoro – ilovetrading.it

Altre novità che potrebbero rientrare nella riforma

Non si saprà fino alla grande rivelazione quali saranno tutte le misure previste nella riforma del lavoro, ma si hanno alcune indiscrezioni:

  • riforma del sistema del welfare;
  • novità per i contratti di lavoro a tempo determinato, con eliminazione delle causali da inserire fino a 24 mesi e possibilità di rinnovo per altri 12 mesi;
  • novità sullo smartworking, che verrebbe ufficialmente introdotto come modalità di lavoro negli ambiti che lo consentono.
Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa