Luce+e+gas%3A+che+stangata+ma+arrivano+65+euro+per+tutti+%7C+Come+averli+subito
ilovetrading
/2023/03/15/luce-e-gas-che-stangata-ma-arrivano-65-euro-per-tutti-come-averli-subito/amp/
Consumi

Luce e gas: che stangata ma arrivano 65 euro per tutti | Come averli subito

Arriva una pericolosa stangata per le bollette di luce e gas. Tuttavia, sono pronti 65 euro per tutti: ecco come ottenerli subito

L’invasione russa in Ucraina ha causato una crisi energetica senza precedenti in Europa e in Italia. I costi dell’energia sono aumentati in tutti i settori e si prevede un ulteriore aumento delle bollette di luce e gas.

Arrivano 65 euro per tutti. Si abbassano le bollette – Ilovetrading.it

La situazione è diventata insostenibile per molte famiglie e aziende che stanno cercando di trovare soluzioni per limitare i propri consumi energetici. Tuttavia, c’è una notizia positiva: sono pronti 65€ per tutti. Ma di che si tratta? Nel resto dell’articolo esploreremo questa iniziativa e come potrebbe aiutare a mitigare l’impatto della crisi energetica sulle famiglie italiane.

Ecco chi potrà ricevere i 65€ per le bollette di luce e gas

Per molte famiglie, un rincaro energetico può essere un vero e proprio salasso, con costi che pesano sul bilancio familiare e riducono il potere di acquisto. L’aumento delle bollette di luce e gas può significare tagli sulla spesa per l’alimentazione, per la salute e per l’istruzione dei figli. La notizia dell’arrivo di 65€ per tutti è, quindi, molto positiva e può rappresentare un sostegno importante per le famiglie in difficoltà. Nel resto dell’articolo spiegheremo di che cosa si tratta e chi potrà ricevere l’importo.

Arrivano 65€ per tutti per le bollette di luce e gas – Ilvoetading,it

L’arrivo dei 65€ per tutti dipende dalla diminuzione del costo dell’energia, in particolare dal calo delle bollette del gas. Secondo quanto confermato da Arera, nel mese di febbraio si è registrato un risparmio di oltre 65 euro grazie al calo dell’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale), che rappresenta il prezzo del gas naturale. Questo risparmio dovrebbe essere confermato anche nelle bollette di marzo e, probabilmente, anche di aprile. La notizia è molto positiva e può rappresentare un importante aiuto per molte famiglie che stanno cercando di far fronte alla crisi energetica.

La diminuzione del costo dell’energia è senz’altro una buona notizia, ma tra i cittadini continua a tenere banco la questione della scelta tra mercato libero e tutelato. La scelta tra queste due opzioni riguarda la possibilità di selezionare il fornitore di energia elettrica e gas, con la differenza che nel mercato libero i prezzi possono variare a seconda dell’offerta, mentre nel mercato tutelato i prezzi sono stabiliti dallo Stato. È importante, dunque, valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le diverse offerte disponibili per scegliere l’opzione più conveniente.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa