Caff%C3%A8%2C+cialde%2C+moka+e+capsule%3A+basta+buttare+soldi%2C+la+vera+classifica+della+qualit%C3%A0+ti+sbalordisce
ilovetrading
/2023/03/17/caffe-cialde-moka-e-capsule-basta-buttare-soldi-la-vera-classifica-della-qualita-ti-sbalordisce/amp/
Consumi

Caffè, cialde, moka e capsule: basta buttare soldi, la vera classifica della qualità ti sbalordisce

Svelati i veri costi del caffè a casa per tazzina e anche cosa ti conviene comprare per avere un prodotto di qualità.

Oggi tanti fanno il caffè in casa. Il caffè è la bevanda più amata in assoluto e specialmente noi italiani ne facciamo un consumo enorme. Eppure andare sistematicamente al bar a prendere il caffè significa spendere una piccola cifra che moltiplicata per tutti i giorni arriva ad impattare sul budget.

Ecco come risparmiare ed avere un ottimo caffè – ilovetrading.it

Gli italiani vanno al supermercato per riuscire a prepararsi un ottimo caffè in casa. Il caffè preparato con la moka ha un sapore più forte e intenso. Tanti amano il caffè della moka per questo sapore particolare perché il caffè con la moka è più concentrato e la caffeina che si consuma è maggiore.

I veri costi del caffè in casa

Il caffè preparato dalla macchinetta è meno intenso ma più cremoso e il suo profumo dura di più. Si può ben dire che il caffè della macchinetta somiglia di più a quello del bar. Sicuramente la moka è più semplice da utilizzare e richiede anche poca acqua. Un altro vantaggio forte della moka e che è facile da pulire. Invece la macchinetta del caffè è richiede una particolare pulizia e manutenzione.

Una classica moka se è abbastanza grande può accontentare anche 12 persone per volta. E dal punto di vista ecologico le cialde rispettano l’ambiente perché sono fatte di materiali riciclati e costano  meno rispetto alle capsule.

Le migliori marche non sono tutte care

Le migliori marche di caffè si possono trovare praticamente in tutti i supermercati e mediamente una tazzina di caffè fatto con la moka costa solo 15 centesimi. Se si usano capsule e cialde ogni tazzina costa tra i 30 e i 50 centesimi. Le migliori marche di caffè sono Illy e Borbone. Questa seconda marca riesce ad unire qualità ma anche un costo decisamente abbordabile. Ma con il caffè non bisogna eccedere: molti avendo la possibilità di farsi il caffè in casa o magari in ufficio ne consumano una quantità eccessiva.

Caffè, cialde, moka e capsule ecco come risparmiare – ilovetrading.it

Il caffè in se stesso non è nocivo ma se si esagera può divettarlo. E’ importante avere presente quante tazzine si stanno consumando in una giornata. Bisogna fare la somma tra quelle che si consumano in casa, quelle che si consumano al bar e quelle pese in ufficio. Avendo presente quanto caffè si consuma si potrà rimanere sorpresi dal fatto che se ne beve troppo e i costi possono diventare eccessivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa