WhatsApp%3A+tutte+queste+funzioni+diventano+a+pagamento+%7C+Cosa+non+puoi+pi%C3%B9+usare
ilovetrading
/2023/03/17/whatsapp-tutte-queste-funzioni-diventano-a-pagamento-cosa-non-puoi-piu-usare/amp/
News

WhatsApp: tutte queste funzioni diventano a pagamento | Cosa non puoi più usare

Grandi novità in arrivo per WhatsApp: tutte queste funzioni diventano a pagamento. Ecco che cosa non potrai più usare

WhatsApp è diventata in poco tempo l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, grazie alla sua semplicità d’uso e alla possibilità di inviare messaggi gratuiti a chiunque abbia installato l’app sul proprio smartphone.

Ecco perché WhatsApp potrebbe diventare a pagamento – Ilovetrading,it

Tuttavia, la piattaforma sta evolvendo e molte delle sue funzioni più avanzate diventeranno a pagamento. Nel resto dell’articolo, vedremo quali sono queste funzioni e come influiranno sull’utilizzo quotidiano di WhatsApp. Ecco quali sono i cambiamenti in atto che riguarderanno la famosa applicazione di messaggistica istantanea.

Quali funzioni di WhatsApp saranno a pagamento

WhatsApp è diventata una parte integrante della vita quotidiana delle persone, utilizzata non solo per comunicare con amici e familiari, ma anche per scopi lavorativi come la gestione di gruppi di lavoro e l’invio di comunicazioni aziendali. La sua popolarità è dovuta ai numerosi vantaggi che offre, come la possibilità di inviare messaggi vocali, foto e video in modo semplice e veloce, senza costi aggiuntivi. Tuttavia, Mark Zuckerberg ha deciso di rendere alcune funzioni disponibili solo a pagamento, generando preoccupazione tra gli utenti. Nel resto dell’articolo, mostreremo quali funzioni potrebbero essere interessate da questo cambiamento e quali saranno le conseguenze per gli utenti di WhatsApp.

Le funzionalità a pagamento di WhatsApp (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Secondo quanto rivelato dal portale informatico WaBetaInfo, WhatsApp potrebbe presto implementare un piano di abbonamento a pagamento che permetterebbe agli utenti di accedere a funzionalità extra rispetto a quelle del piano gratuito. Tra le funzionalità aggiuntive che potrebbero essere incluse, ci sarebbe la possibilità di utilizzare fino a 10 dispositivi con lo stesso account, invece dei 4 consentiti al momento. Inoltre, le aziende potrebbero creare un link promozionale completamente personalizzato per raggiungere i propri clienti in modo più efficace. Tuttavia, rimane da vedere se gli utenti saranno disposti a pagare per queste funzionalità extra e come questo influirà sulla popolarità di WhatsApp.

Tuttavia, al momento non ci sono notizie ufficiali riguardo a un possibile piano di abbonamento a pagamento su WhatsApp. Tuttavia, la competizione con altre applicazioni di messaggistica istantanea, come Telegram che prevede già un piano di abbonamento “premium“, si fa sempre più dura. In questo scenario, non è escluso che WhatsApp possa annunciare presto novità in questo senso per offrire funzionalità avanzate e differenziarsi dalla concorrenza. Si attende, quindi, un possibile annuncio da parte del Ceo dell’azienda Meta, che gestisce, WhatsApp, Facebook e Instagram.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa