Quali+banche+italiane+sono+a+rischio%3F+Chi+perder%C3%A0+tutti+i+soldi%3F+Vediamo+cosa+succede+ora
ilovetrading
/2023/03/18/quali-banche-italiane-sono-a-rischio-chi-perdera-tutti-i-soldi-vediamo-cosa-succede-ora/amp/
Economia

Quali banche italiane sono a rischio? Chi perderà tutti i soldi? Vediamo cosa succede ora

Gli italiani hanno paura del grande terremoto bancario internazionale. Vediamo chi rischia sui conti correnti.

Il grande fallimento di due importanti banche americane sta spaventando i correntisti italiani. La Silicon Valley Bank è una banca californiana specializzata nel finanziare le startup tecnologiche. Il suo clamoroso fallimento ha messo in crisi un’altra banca.

Le banche italiane a rischio – ilovetrading.it

Il crollo della fiducia sui mercati è stato fortissimo. Le borse sono cominciate ad entrare in uno stato di forte turbolenza e gli italiani si chiedono se le loro banche sono a rischio. Il problema è che le banche sono legate tra loro da una fitta rete di interessi comuni. È normale per una banca investire in tante altre banche: gli istituti a livello globale sono connessi da una ragnatela invisibile che le stabilizza reciprocamente ma che può rendere molto facile l’effetto domino.

Le banche sono molto interconnesse

Tutte queste connessioni fanno sì che quando una grande banca crolla tante altre possono seguirla. Non a caso il fallimento di SVB ha costretto anche la banca centrale inglese a chiedere lo stato di insolvenza per la relativa filiale britannica. L’impatto sul sistema bancario insomma è stato forte. Nel 2008 con Lehman Brothers c’è fu un grande contagio a livello globale e si teme che oggi possa accadere la stessa cosa. Tuttavia le banche italiane non dovrebbero essere colpite da quello che sta succedendo negli Stati Uniti. SVB pur essendo una grande banca non è capace di avere un vero e impatto sistemico.

Tanto nervosismo

Tuttavia, visto lo scenario ed i precedenti, del nervosismo sui titoli finanziari delle banche italiane è fisiologico in un momento del genere, ma in Europa e in Italia il rialzo dei tassi da parte della BCE potrebbe avere sul sistema bancario un impatto simile a quello degli Stati Uniti. Ma i tratta di un contesto profondamente diverso e, almeno per ora, il rialzo dei tassi non sembra in grado di portare le banche europee ed italiane una situazione di rischio simile a quella che ha coinvolto alcune banche statunitensi.

Vediamo cosa rischiano le banche italiane – ilovetrading.it

Negli Stati Uniti per quanto la situazione sia difficile, soltanto due banche al momento sono andate in fallimento mentre le altre stanno comunque sia reagendo bene. Ma conviene non abbassare la guardia: le dinamiche dell’effetto contagio sono anche misteriose e quindi si tratta di una situazione che andrà monitorata nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Per la nostra serenità è importante ricordare che i depositi entro i €100.000 sono comunque sia protetti dallo Stato. Dunque anche se una banca italiana dovesse fallire, entro il limite dei €100.000 ogni conto corrente è tutelato e sarà rimborsato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa