Aeroporti%2C+che+fine+fanno+gli+oggetti+mai+reclamati%3F+Ecco+come+fare+affari
ilovetrading
/2023/03/19/aeroporti-che-fine-fanno-gli-oggetti-mai-reclamati-ecco-come-fare-affari/amp/

Aeroporti, che fine fanno gli oggetti mai reclamati? Ecco come fare affari

Aeroporti, sai che fine fanno gli oggetti che perdi qua e là? C’è una svolta nelle indagini… ecco dove puoi ritrovarli, incredibile!

Non pensare di essere l’unico al mondo vittima di bagagli dispersi negli aeroporti, ma qualche volta c’è anche il tuo zampino! Sei solito perdere oggetti qua e là? Ebbene, oggi ti diamo un’informazione di cui non sei a conoscenza, ma che potrebbe far riaccendere le speranze nel tentar di ritrovar ciò che è andato perduto. Soprattutto trattiamo la categoria degli oggetti non reclamati. Sai quali sono?

aeroporti, ecco dove finiscono gli oggetti smarriti- Ilovetrading.it

Si tratta, in parole povere, di oggetti andati perduti, dei quali però nessun proprietario ha fatto reclamo. La cosa naturalmente avviene entro un certo range di tempo, di norma si dà un anno come scadenza. Mettiamo che nessuno abbia riferito al centro informazioni di aver perso quel dato oggetto. Cosa se ne fa? Non pensare che andranno perduti, perché ormai si vive in funzione del riutilizzo!

Riutilizzare gli oggetti persi significa dargli una seconda vita. Sappiamo inoltre quanto il vintage sia di tendenza. Allora, com’è possibile ottenere questi oggetti smarriti? C’è un banco che vende tutto, come frutta e verdura? Non proprio, diciamo che c’è un evento molto famoso che ha luogo in una città ben precisa, e ti fa ricredere sull’utilizzo di questi oggetti andati perduti negli aeroporti.

Aeroporti, gli oggetti mai reclamati fanno questa fine

La soluzione la avrai all’interno dei luoghi del misfatto, cioè gli aeroporti. Nello specifico, abbiamo da poco citato che si tratta di un luogo di una città famosa, il quale ospita un evento tanto atteso quanto soddisfacente in termini di acquisti. Ti trovi a Roma? Perché non fare un salto alla Capitale: potresti trovare qualche oggetto interessante. Magari riesci anche a scovare quello perso in passato!

aeroporti, gli oggetti smarriti finiscono all’asta- Ilovetrading.it

L’evento in questione è un’asta, che ha luogo proprio dentro l’aeroporto. L’evento dura fino al 23 marzo, e permette di acquistare gli oggetti che si desiderano. Ma come è organizzata? Luogo d’incontro l’aeroporto di Fiumicino, uno dei più trafficati. La vendita è affidata all’Istituto di Vendite Giudiziarie dei Tribunali di Roma e Tivoli, ed è prettamente telematica. Si parla di capi d’abbigliamento, oggettistica varia, ma anche di strumentazione elettronica come tablet, telefoni e persino personal computer! Insomma, le persone perdono molto più spesso oggetti di questa tipologia di quanto si pensi.

Ma come si acquistano? Si compra ad occhi chiusi! Vengono messe all’asta delle valigie con dentro un contenuto inedito, e le persone si sfidano ad acquistarle nonostante non sappiamo cosa ci sia dentro! L’asta parte da 30 euro per le 12 valigie il cui contenuto non è elettronico. Infatti, nello specifico ci sono anche valigie con tablet e pc, queste invece partono da 120 euro.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa