Carburanti%2C+calano+benzina+e+diesel%3A+i+nuovi+prezzi+ai+distributori+in+Italia
ilovetrading
/2023/03/19/carburanti-calano-benzina-e-diesel-i-nuovi-prezzi-ai-distributori-in-italia/amp/
Consumi

Carburanti, calano benzina e diesel: i nuovi prezzi ai distributori in Italia

Si torna a parlare di carburanti. In queste stanno calando benzina e diesel. Per tutti i distributori in Italia: come cambia.

Buone notizie per tutti gli automobilisti per quanto riguarda i carburanti. Calano per la prima volta da mesi benzina e diesel. Di conseguenza cambiano anche i prezzi ai distributori. Andiamo a vedere tutte le novità per quanto riguarda le nostre auto.

Cosa cambia per tutti i consumatori italiani – IloveTrading.it

Sono tantissimi gli italiani che si sono lamentati dell’aumento delle accise negli ultimi mesi. Infatti scaduta la proroga del taglio abbiamo visto come i prezzi siano aumentati di almeno trenta centesimi, mandando in crisi milioni di italiani. In queste ore però una grande notizia ha colpito tutti gli automobilisti.

Infatti avrebbero subito un tonfo le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Avremo quindi movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Inoltre calano le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa del gasolio. Andiamo quindi a vedere cosa cambia nelle prossime ore per gli automobilisti italiani.

Carburanti, calano benzina e diesel: nuovi prezzi per i distributori

Sono diverse le variazioni di prezzo per quanto riguarda i carburanti. Partiamo subito dal Brent che è in caduta libera a 74 dollari. Il prezzo non è mai stato così basso da novembre 2021. Un calo dovuto anche alla scia dei timori del sistema finanziario dopo il fallimento di Svb. Novità anche in Italia dopo che Tamoil e IP hanno ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati sia per quanto riguarda la benzina che per il petrolio.

Tutte le variazioni per la penisola italiana – Credits: Ansa Foto – ILoveTrading.it

Di conseguenza in Italia in queste ore sono cambiati anche le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta. Secondo i nuovi prezzi la benzina di media starebbe a 1,862 euro/litro (invariato, compagnie 1,864, pompe bianche 1,858), diesel a 1,816 euro/litro (-1 millesimo, compagnie 1,820, pompe bianche 1,806).

Mentre se si opta per il rifornimento servito la Benzina arriva a costare a 2,000 euro/litro (invariato, compagnie 2,041, pompe bianche 1,919), diesel a 1,956 euro/litro (-1, compagnie 2,000, pompe bianche 1,869). Cambia di prezzo anche il GPL servito a 0,799 euro/litro, mentre resta invariato compagnie 0,805, pompe bianche 0,793. Infine il metano viene venduto servito a 1,767 euro/kg (-4, compagnie 1,760, pompe bianche 1,772), Gnl 1,606 euro/kg (+2, compagnie 1,611 euro/kg, pompe bianche 1,602 euro/kg).

Cambiano i prezzi anche quando si fanno i rifornimenti sulle autostrade. La benzina al self service costerà 1,937 euro/litro (servito 2,199). Mentre invece il gasolio al self service costerà 1,896 euro/litro (servito 2,166). Infine per quanto riguarda il Gpl il costo sarà di 0,895 euro/litro, metano 1,813 euro/kg, Gnl 1,597 euro/kg.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa