14.000+euro+al+mese+per+il+lavoro+pi%C3%B9+%E2%80%98ricco%E2%80%99+d%E2%80%99Europa%3A+nessuno+avrebbe+pensato+a+questo
ilovetrading
/2023/03/20/14-000-euro-al-mese-per-il-lavoro-piu-ricco-deuropa-nessuno-avrebbe-pensato-a-questo/amp/
Lavoro

14.000 euro al mese per il lavoro più ‘ricco’ d’Europa: nessuno avrebbe pensato a questo

Difficile riuscire a indovinare quale è il lavoro meglio retribuito in Europa. Non immaginereste mai di che lavoro si tratta. 

Il mondo del lavoro è un mondo dove ottenere una buona retribuzione è spesso correlata agli studi portati avanti. Tra i lavori meglio stipendiati in Europa si possono tranquillamente citare quello del medico, dell’ingegnere, o dell’influencer.

Qual è il lavoro meglio retribuito? – ilovetrading.it

Eppure, incredibile ma vero, non sono questi i lavori meglio retribuiti in Europa, pur avendo una retribuzione che restano tra le più elevate del nostro continente. Ci sono lavori super pagati come calciatori o guru che si occupano del settore finanziario, coach e quant’altro che vengono pagati meglio della figura professionale che vi stiamo per descrivere.

C’è tuttavia da dire, che per affermarsi in quei mondi non tutti ce la fanno, mentre nel campo di cui vi parleremo anche chi lavora da poco tempo ottiene un ottimo stipendio. Ma scopriamo assieme di che lavoro si tratta e perché è una professione da tenere in considerazione.

Lavoro più ricco d’Europa: qual è

Secondo Euronews, attualmente, la professione meglio stipendiata in Europa è quella dell’ortodontista. Questo medico è specializzato nel correggere anomalie nella crescita e nella posizione dei denti. Si occupa, inoltre, di malformazioni delle mascelle. Nello specifico si occupa di denti storti, malocclusioni ecc.

Qual è il lavoro pagato meglio? – ilovetrading.it

Grazie all’aiuto di questo tecnico, è infatti possibile decidere quale apparecchio per i denti è più adeguato per una persona che ne necessita. Come dicevamo, anche un ortodentista che lavora da poco viene ben pagato con una retribuzione elevata, il che rende tale professione la più remunerativa, da tenere in considerazione per chi volesse intraprendere un percorso di studi in questo settore.

Questo a livello europeo. Se analizziamo, invece, i lavori che nel nostro Paese sono più remunerativi, di certo ci sono il medico, il notaio, e naturalmente l’ortodontista. Queste professioni fruttano compensi che oltrepassano 50 mila euro. Tra gli stipendi che sono di poco sotto queste cifre ci sono farmacisti, commercialisti, ingegneri, informatici. Un’ottima retribuzione è anche per coloro che lavorano nel settore finanziario.

Tuttavia, esistono anche lavori che non richiedono laurea ma che sono comunque molto ben retribuiti, come ad esempio il pilota commerciale, pagato, pare, sui 120 mila l’anno. I gestori di trasporto guadagnano circa 95 mila euro l’anno, gli operatori di centrali elettriche hanno stipendi che si aggirano sui 75 mila euro l’anno, gli operatori di metropolitana e tram 68 mila euro. I periti assicurativi hanno uno stipendio di circa 65 mila l’anno.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa