Inps%2C+pronti+350+euro+per+queste+categorie+di+lavoratori%3A+come+richiederli
ilovetrading
/2023/03/20/inps-pronti-350-euro-per-queste-categorie-di-lavoratori-come-richiederli/amp/
Bonus

Inps, pronti 350 euro per queste categorie di lavoratori: come richiederli

Non sono ancora scaduti i termini per ricevere il bonus da 350 euro (200+150). Ecco chi può presentare domanda.  

Un aiuto contro il caro energia. Con questa motivazione nel 2022 è stato introdotto il bonus da 200 euro, con l’integrazione da 150, per un totale di 350. La buona notizia è che l’Inps – che gestisce l’erogazione del contributo – ha comunicato con una circolare che è ancora possibile richiederlo. La domanda oggi può essere presentata da lavoratori autonomi senza partita Iva, ma solo a determinate condizioni.

Nuova opportunità per chi non ha ancora beneficiato del bonus da 350 euro (AnsaFoto) – Ilovetrading.it

Nel dettaglio, con una nota datata 16 marzo 2023 l’Inps ha reso noto che il bonus da 200 euro e la sua integrazione da 150 possono essere ancora erogati per una categoria ben precisa: quella dei lavoratori autonomi e dei professionisti che non hanno una partita Iva, ma risultano iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps.

Occorre rispettare determinate soglie di reddito per accedere al bonus in questione. Per la tranche da 200 euro il requisito è un reddito inferiore a 35mila euro nel periodo d’imposta 2021. Per ricevere anche l’integrazione da 150 euro, invece, il reddito deve stare entro il limite di 20mila euro.

Tutti i requisiti per accedere al bonus da 350 euro

Quanto ai beneficiari, devono aver avviato l’attività lavorativa prima del 18 maggio 2022 e occorre che siano iscritti alla gestione autonoma dell’Inps, con una posizione attiva dal 18 maggio dell’anno scorso. Entro la stessa data devono aver effettuato almeno un versamento contributivo, totale o parziale, alla gestione di appartenenza. Inoltre, chi ha già beneficiato dell’indennità prevista dal decreto Aiuti non può presentare una nuova richiesta.

La scadenza per la presentazione della domanda è il 30 aprile – AnsaFoto (Ilovetrading.it)

Se i requisiti di cui sopra sono soddisfatti, il bonus riconosciuto potrà essere di 200 euro o di 350 euro a seconda del reddito dichiarato. La scadenza ultima per la presentazione della domanda da parte degli interessati è il prossimo 30 aprile 2023. Per l’invio della domanda stessa è sufficiente accedere al sito dell’Inps ed entrare nella sezione dedicata alle prestazioni non pensionistiche.

Dopo di che, muniti del proprio Spid o della carta d’identità elettronica, o ancora della carta nazionale dei servizi, si potrà finalizzare l’operazione. Una volta approvato ed erogato il bonus, quest’ultimo non andrà a cumularsi con il reddito del beneficiario: in altre parole, non sarà tassato e non sarà conteggiato ai fini del calcolo dell’imposta Irpef.

Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa