La+nuova+offerta+di+Poste+Italiane+sull%26%238217%3Benergia+ribalta+il+mercato+e+tutti+ne+approfittano+%7C+Subito+risparmio
ilovetrading
/2023/03/20/la-nuova-offerta-di-poste-italiane-sullenergia-ribalta-il-mercato-e-tutti-ne-approfittano-subito-risparmio/amp/
Consumi

La nuova offerta di Poste Italiane sull’energia ribalta il mercato e tutti ne approfittano | Subito risparmio

Poste Italiane ha fatto il proprio debutto nel mercato libero di luce e gas. Ecco l’offerta con cui si presenta agli utenti

L’ultimo anno solare ha certamente portato ad aumenti enormi nei bilanci familiari a causa di bollette luce e gas che hanno visto salire esponenzialmente le cifre. Non deve sorprendere, dunque, che gli italiani siano sempre alla ricerca di tariffe maggiormente convenienti. E, allora, non ci si può lasciare sfuggire l’offerta lanciata proprio in questo periodo da Poste Italiane. Ecco tutti i dettagli.

Poste Italiane sbarca nel mercato libero di luce e gas foto: Ansa – ilovetrading.it

Dicevamo, quindi, dell’ultimo anno solare e dei rincari. Lo sappiamo bene, la crisi energetica era già fortemente in atto. Ma lo scoppio della guerra in Ucraina con l’invasione russa ha sicuramente dato una ulteriore accelerata. E di questo, a prescindere dalle cronache, ce ne siamo accorti, controllando i nostri portafogli o i nostri conti in banca.

Dal febbraio 2022 una sempre maggiore fetta del bilancio familiare è risucchiata e inglobata dalle bollette di luce e gas, sempre più alte. La seconda, soprattutto. E, allora, è ovvio che i cittadini, già fiaccati da anni di pandemia da Covid-19, cerchino sempre offerte più vantaggiose. Siamo certi, allora, che leggere di quanto propone Poste Italiane possa essere di loro gradimento.

La nuova offerta di Poste Italiane sull’energia

Proprio in questi giorni, infatti, Poste Italiane ha fatto il proprio debutto nel mercato libero di luce e gas. E, ovviamente, come ogni operatore che entra in un nuovo settore, per darsi slancio, ha deciso di proporsi ai potenziali nuovi clienti con offerte e promozioni davvero convenienti. Lo fa innanzitutto pensando all’ambiente e proponendo ai clienti energia prodotta in Italia da fonti 100% rinnovabili, con la compensazione completa delle emissioni di anidride carbonica del gas venduto.

L’offerta di Poste Italiane su luce e gas foto: Ansa – ilovetrading.it

Quanto all’aspetto economico, invece, l’offerta pensata da Poste Italiane la “bolletta a rata fissa” mensile che, calcolata sul consumo annuo del singolo cliente, blocca il prezzo per dodici mesi. Poste elabora quindi una spesa quantificabile e prevedibile, senza costi nascosti, depositi cauzionali, penali in uscita.

Secondo il meccanismo elaborato, se i consumi dovessero essere superiori, gli importi saranno distribuiti sulle rate dei 12 mesi successivi. In caso di consumi inferiori, il cliente potrà essere rimborsato, sia su Postepay Evolution che sul Conto Bancoposta. Infine, il cliente potrà scegliere il giorno in cui far arrivare la bolletta da pagare tra il 25 del mese e il 2 del mese successivo.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa