Pensione+a+61+anni+nel+2024%3A+prepara+i+documenti+da+subito+per+approfittare+di+questa+novit%C3%A0+INPS
ilovetrading
/2023/03/21/pensione-a-61-anni-nel-2024-prepara-i-documenti-da-subito-per-approfittare-di-questa-novita-inps/amp/
Pensioni

Pensione a 61 anni nel 2024: prepara i documenti da subito per approfittare di questa novità INPS

Si apre la possibilità di andare in pensione a 61 anni nel 2024 per molti lavoratori. Ecco quali sono i documenti da preparare

Il tema delle pensioni in Italia è da sempre molto acceso e suscita l’interesse dell’opinione pubblica, che spesso interviene nel dibattito politico.

Ecco come andare in pensione a 61 anni (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Negli ultimi anni, sono state introdotte diverse riforme che hanno cambiato il sistema pensionistico, ma la questione rimane ancora aperta e oggetto di dibattito. Tuttavia, ci sono novità in arrivo per coloro che nel 2024 potranno andare in pensione a 61 anni. In questo articolo approfondiremo la questione e spiegheremo quali sono i documenti da preparare per richiedere la pensione anticipata.

I documenti per la pensione a 61 anni nel 2024

Le norme attualmente in vigore prevedono che alcune categorie di lavoratori e contribuenti possano accedere alla pensione anticipata a partire dal 2024, a 61 anni di età. Tuttavia, è importante conoscere i requisiti necessari e i documenti da preparare per poter usufruire di questa opportunità. In attesa dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni, nel resto dell’articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono i requisiti necessari e quali sono i documenti da presentare per richiedere la pensione anticipata.

Andare in pensione a 61 anni – Ilovetrading.it

Il governo italiano sta valutando l’opzione di aumentare la lista delle professioni usuranti, consentendo ai lavoratori impiegati in queste attività di andare in pensione anticipatamente. Secondo alcune fonti, entro il 2024 potrebbe esserci l’espansione della quota 103 e le modifiche alla quota di scelta delle donne, che potrebbero consentire l’inserimento di nuove categorie di lavoratori nell’elenco della cosiddetta quota 97,6. Questa opzione consentirebbe ai lavoratori che soddisfano i requisiti delle professioni usuranti di accedere alla pensione anticipata quando la somma di età e contributi raggiunge quota 97,6, ovvero 61 anni e 7 mesi di età e almeno 35 anni di contributi.

Quota 97,6 è una delle modalità di accesso alla pensione anticipata in Italia. Il nome deriva dalla somma tra età anagrafica e anni di contributi, ovvero 61 anni e 7 mesi di età e almeno 35 anni di contributi. Per i lavoratori dipendenti, le combinazioni possibili per accedere alla pensione con Quota 97,6 sono 62 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi, oppure 61 anni e 7 mesi di età e 36 anni di contributi. Per gli autonomi, invece, si parla di Quota 98,6, dove il requisito contributivo minimo è sempre di 35 anni mentre quello anagrafico aumenta a 62 anni e 7 mesi.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

8 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

21 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa