Supermercati%2C+sono+queste+le+strategie+di+marketing+che+ci+fanno+spendere+il+doppio%3A+basta+conoscerle+per+evitarle
ilovetrading
/2023/03/21/supermercati-sono-queste-le-strategie-di-marketing-che-ci-fanno-spendere-il-doppio-basta-conoscerle-per-evitarle/amp/
Consumi

Supermercati, sono queste le strategie di marketing che ci fanno spendere il doppio: basta conoscerle per evitarle

Quando si va al supermercato, si deve stare attenti a ciò che si mette nel carrello. Ecco come ti fanno spendere di più: è marketing

Oggi come oggi, con tutti i rincari a cui abbiamo assistito, fare la spesa al supermercato è diventato difficile: per ogni elemento messo nel carrello, si deve ragionare sul prezzo, sulla durata e sulla convenienza. Molte famiglie italiane si trovano infatti in difficoltà e risparmiare diventa l’obiettivo principale: ecco però come fanno i supermercati a farti spendere, senza che tu te ne renda conto.

Ecco le strategie di marketing che ti fanno spendere al supermercato (ilovetrading.it)

Se ci sono persone che non badano troppo ai prezzi dei diversi alimenti e li mettono nel carrello al bisogno, tante altre invece scelgono cosa comprare proprio a seconda del prezzo e, soprattutto, in relazione al rapporto tra prezzo e quantità, quindi convenienza. I supermercati, però, hanno delle strategie di marketing nascoste, che portano i clienti a spendere più di quanto vorrebbero: scoprile tutte, così non ti farai più ingannare.

Le strategie di marketing dei supermercati: così spendi troppo

Una prima strategia messa in atto da chi lavora al supermercato per far spendere di più è quella che riguarda la collocazione dei prodotti. Gli alimenti messi all’altezza media di una persona, quindi in posizione centrale e ben visibile, sono quelli che si vogliono vendere e che quindi spesso costano di più: in questo caso, quindi, massima attenzione alle offerte.

Un cartello di sconto su uno di questi prodotti può far pensare che siano economici ma, in realtà, può trattarsi di un abbassamento di pochi centesimi. Per controllare è sufficiente alzare l’etichetta che annuncia lo sconto e verificare il prezzo originario che, molte volte, si discosta davvero poco di quello scontato: in questi casi, quindi, la posizione centrale dell’alimento e il cartello che annuncia il vantaggio economico si configurano in una vera e propria strategia di marketing.

Ecco le strategie di marketing che ti fanno spendere al supermercato (ilovetrading.it)

Un altro inganno è quello di collocare delle ceste, in mezzo alle corsie, dove vengono collocati alcuni prodotti. Il cliente sarà portato a pensare che quelli sono lì per essere smaltiti, quindi a basso prezzo: in realtà, per il 90% degli alimenti contenuti in queste ceste non c’è alcuno sconto effettivo: massima attenzione ed occhi aperti. Ora che conosci tutte le strategie di marketing dei supermercati, non potrà fregarti più nessuno: occhi aperti agli sconti e alle ceste e attenzione anche alla collocazione dei prodotti!

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa