Cattivo+pagatore%3A+cosa+si+rischia+con+il+conto+corrente+in+rosso+%28anche+per+1+giorno%29
ilovetrading
/2023/03/22/cattivo-pagatore-cosa-si-rischia-con-il-conto-corrente-in-rosso-anche-per-1-giorno/amp/
Economia

Cattivo pagatore: cosa si rischia con il conto corrente in rosso (anche per 1 giorno)

Può succedere di non poter affrontare i costi. Ecco che cosa rischia con il conto corrente in rosso un cattivo pagatore

Avere un conto corrente non sempre garantisce momenti tranquilli dal punto di vista finanziario, anzi, possono esserci delle difficoltà.

Ecco cosa potrebbe succedere se hai un conto corrente in rosso (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Non è infatti raro che il proprio saldo scivoli in negativo, per una serie di motivi come, ad esempio, un’inesperta gestione delle finanze personali, l’emergere di spese impreviste o la perdita del lavoro. Proprio per questo, essere un cattivo pagatore può comportare conseguenze significative. Nel resto dell’articolo vedremo quali sono i rischi associati a un conto corrente in rosso e come prevenire il loro verificarsi.

Cosa rischia con il conto corrente in rosso un cattivo pagatore

I casi in cui un correntista può ritrovarsi in passivo sul proprio conto sono molteplici. Ad esempio, un pagamento dimenticato, un assegno non coperto o un prelievo non autorizzato possono facilmente sbilanciare il bilancio del proprio conto. Inoltre, è importante tenere in considerazione che le banche applicano spesso tassi di interesse elevati sui saldi in rosso, che possono far lievitare il debito in modo significativo. Nel resto dell’articolo vedremo quali sono i rischi concreti che un cattivo pagatore corre quando si trova con il conto corrente in rosso e cosa fare per evitarli.

Cosa potrebbe fare la tua banca se sei un cattivo pagatore – Ilovetrading.it

Avere un conto corrente in rosso significa che il saldo è inferiore a zero e il correntista ha un debito con la banca. In questo caso, il rischio per il cattivo pagatore è molto alto: le conseguenze possono essere pesanti e, se si superano i limiti stabiliti dalla banca, si rischia di finire nella lista dei cattivi pagatori. Inoltre, con le nuove regole del 2023, il correntista può essere classificato come tale anche se non ha fondi sufficienti per pagare gli addebiti automatici, il che può portare a ulteriori debiti con fornitori di servizi.

Purtroppo, con l’entrata in vigore del Regolamento EBA, la situazione dei conti correnti in rosso si è complicata ulteriormente. Anche un solo sconfinamento può portare alla segnalazione del correntista come cattivo pagatore. Questo può quindi comportare gravi conseguenze sull’accesso del correntista al proprio credito in futuro. Con restrizioni che comprenderebbero anche le rateizzazioni e i piccoli finanziamenti. Il consiglio, quindi, è ovviamente quello di utilizzare con cura i propri risparmi presenti sul proprio conto corrente bancario e di rivolgersi, in caso di difficoltà anche molto serie, ad un consulente professionista.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa