Cattivo+pagatore%3A+cosa+si+rischia+con+il+conto+corrente+in+rosso+%28anche+per+1+giorno%29
ilovetrading
/2023/03/22/cattivo-pagatore-cosa-si-rischia-con-il-conto-corrente-in-rosso-anche-per-1-giorno/amp/
Economia

Cattivo pagatore: cosa si rischia con il conto corrente in rosso (anche per 1 giorno)

Può succedere di non poter affrontare i costi. Ecco che cosa rischia con il conto corrente in rosso un cattivo pagatore

Avere un conto corrente non sempre garantisce momenti tranquilli dal punto di vista finanziario, anzi, possono esserci delle difficoltà.

Ecco cosa potrebbe succedere se hai un conto corrente in rosso (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Non è infatti raro che il proprio saldo scivoli in negativo, per una serie di motivi come, ad esempio, un’inesperta gestione delle finanze personali, l’emergere di spese impreviste o la perdita del lavoro. Proprio per questo, essere un cattivo pagatore può comportare conseguenze significative. Nel resto dell’articolo vedremo quali sono i rischi associati a un conto corrente in rosso e come prevenire il loro verificarsi.

Cosa rischia con il conto corrente in rosso un cattivo pagatore

I casi in cui un correntista può ritrovarsi in passivo sul proprio conto sono molteplici. Ad esempio, un pagamento dimenticato, un assegno non coperto o un prelievo non autorizzato possono facilmente sbilanciare il bilancio del proprio conto. Inoltre, è importante tenere in considerazione che le banche applicano spesso tassi di interesse elevati sui saldi in rosso, che possono far lievitare il debito in modo significativo. Nel resto dell’articolo vedremo quali sono i rischi concreti che un cattivo pagatore corre quando si trova con il conto corrente in rosso e cosa fare per evitarli.

Cosa potrebbe fare la tua banca se sei un cattivo pagatore – Ilovetrading.it

Avere un conto corrente in rosso significa che il saldo è inferiore a zero e il correntista ha un debito con la banca. In questo caso, il rischio per il cattivo pagatore è molto alto: le conseguenze possono essere pesanti e, se si superano i limiti stabiliti dalla banca, si rischia di finire nella lista dei cattivi pagatori. Inoltre, con le nuove regole del 2023, il correntista può essere classificato come tale anche se non ha fondi sufficienti per pagare gli addebiti automatici, il che può portare a ulteriori debiti con fornitori di servizi.

Purtroppo, con l’entrata in vigore del Regolamento EBA, la situazione dei conti correnti in rosso si è complicata ulteriormente. Anche un solo sconfinamento può portare alla segnalazione del correntista come cattivo pagatore. Questo può quindi comportare gravi conseguenze sull’accesso del correntista al proprio credito in futuro. Con restrizioni che comprenderebbero anche le rateizzazioni e i piccoli finanziamenti. Il consiglio, quindi, è ovviamente quello di utilizzare con cura i propri risparmi presenti sul proprio conto corrente bancario e di rivolgersi, in caso di difficoltà anche molto serie, ad un consulente professionista.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

5 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

8 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

10 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

13 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

15 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

17 ore Fa