Finalmente una buona notizia per i cittadini. Arrivano gli sconti tanto attesi per IMU e TARI. Come ottenere un taglio tra il 20 e il 70%
Il periodo che stiamo vivendo è indubbiamente uno dei più difficili degli ultimi anni, a causa della crisi economica che ha colpito tutti i settori e le fasce di reddito.
In questo contesto, trovare un po’ di respiro a livello fiscale può risultare particolarmente interessante per le famiglie e le aziende che stanno cercando di tenere a galla il proprio bilancio. Ecco perché le occasioni in cui è possibile usufruire di sconti su tasse “pesati”, come IMU e TARI, rappresentano una vera e propria boccata d’aria. Nel resto dell’articolo, mostreremo come è puoi accedere a queste agevolazioni e risparmiare sulle tasse locali.
Per chi non ne fosse a conoscenza, IMU e TARI sono due tasse locali che riguardano rispettivamente la proprietà immobiliare e la gestione dei rifiuti. Queste tasse rappresentano spese importanti per molte famiglie e aziende, e possono avere un impatto significativo sul bilancio annuale. Fortunatamente, esistono molte agevolazioni che permettono di ottenere sconti sulle tasse IMU e TARI. Nel resto dell’articolo, mostreremo come è possibile usufruire di queste agevolazioni e ottenere sconti che possono variare dal 20 al 70% sulle tasse locali.
La legge prevede la possibilità di ottenere sconti importanti sulle tasse come Imu e Tari. Infatti, per il 2023 è previsto uno sconto del 20% sul pagamento di queste tasse. Questo, però, è possibile solo se il Comune approva una specifica delibera che preveda una riduzione delle aliquote e delle tariffe delle entrate tributarie e patrimoniali fino al 20%. Inoltre, è possibile ottenere lo sconto del 20% anche pagando le tasse tramite domiciliazione bancaria.
Tuttavia, se si rispettano ulteriori condizioni, come la registrazione del contratto di comodato d’uso gratuito della casa all’Agenzia delle Entrate, è possibile ottenere uno sconto del 50% sulla base imponibile dell’Imu per le case date in comodato d’uso gratuito ai figli.
Per ottenere gli sconti sulle tasse come l’Imu e la Tari è importante conoscere le leggi vigenti e le condizioni previste per usufruirne. È necessario, infatti, presentare la domanda per la richiesta di sconto e, in alcuni casi, bisogna anche fornire l’attestazione di inagibilità redatta da un tecnico abilitato. Inoltre, è possibile ottenere uno sconto del 70% sulla tassa Imu se si sceglie di pagare tramite domiciliazione bancaria diretta su conto corrente.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…