L%26%238217%3Bultima+novit%C3%A0+su+Quota+103+pu%C3%B2+permettere+a+tutti+di+andare+in+pensione+subito+%7C+Svolta+INPS
ilovetrading
/2023/03/22/lultima-novita-su-quota-103-puo-permettere-a-tutti-di-andare-in-pensione-subito-svolta-inps/amp/
Pensioni

L’ultima novità su Quota 103 può permettere a tutti di andare in pensione subito | Svolta INPS

Novità sul fronte delle pensioni anticipate. Ci si può ritirare subito dal mondo del lavoro grazie a Quota 103. Ecco come funziona la misura.

Da ora si può richiedere la pensione anticipata per Quota 103 e andare in pensione subito. L’INPS annuncia la partenza dell’invio delle richieste per Quota 103 per il pensionamento anticipato. Andiamo a vedere come funziona.

Pensioni: novità quota 103 – ilovetrading.it

Quota 103 è la nuova misura di pensionamento anticipato introdotta dal Governo Meloni. fatta per rimpiazzare l’ormai scaduta Quota 102 e ispirata, anche se non del tutto, alla misura Quota 41 precedentemente sostenuta dalla Lega. Il fine della misura è quello di rendere più rapido il pensionamento visto che, per la legge italiana del 2023, questo può essere raggiunto solo all’età di 67 anni e con almeno 20 anni di contributi. Il Governo ha promosso una serie di misure di pensionamento anticipato per evitare questo ritardo nel ritiro dei lavoratori italiani che rende stagnante il mercato del lavoro per i più giovani.

Il pensionamento anticipato di Quota 103 può essere richiesto solo se si soddisfano i seguenti requisiti:

  • aver compiuto 62 anni entro il 31 dicembre dell’anno di richiesta (in questo caso il 2023);
  • aver maturato almeno 41 anni di contributi;
  • essere iscritti all’associazione generale obbligatoria o alternative simili, sia che siano gestite dall’INPS che dalla Gestione Separata.

A questo tipo di pensionamento anticipato possono accedere sia i dipendenti del settore pubblico che privato, con una piccola differenza. I dipendenti del settore privato possono richiedere il pensionamento dal 1 aprile, e attendere 3 mesi per la maturazione dei requisiti, mentre i dipendenti del settore privato devono attendere fino al 1 agosto e attendere 6 mesi per la maturazione dei requisiti. Inoltre non possono avere accesso a Quota 103 membri delle forze armate, forze di polizia, polizia penitenziaria, vigili del fuoco e guardia di finanza. Queste istituzioni hanno dei propri metodi di pensionamento.

Quanto vale l’assegno pensionistico di Quota 103?

Facendo domanda per la pensiona anticipata con tutti i requisiti in regola si può andare in pensione prima, ma a discapito di un assegno pensionistico maggiore. L’importo massimo della pensione con Quota 103 può generare un reddito non superiore a 5 volte il trattamento minimo annuale INPS, fissato a 2.818,65 euro. Quindi con Quota 103 si avranno al massimo 14.093,25 euro all’anno.

Nuova pensione anticipata quota 103 – ilovetrading.it

Tuttavia è ancora possibile accumulare redditi da lavoro dipendente o autonomo, a patto che questi non superino i 5.000 euro lordi all’anno. Questa regola è stata pensata per agevolare l’idea di un pensionamento anticipato che permette a un lavoratore anziano di continuare il suo lavoro in misura minore, magari con contratto part time, in modo da insegnare ai più giovani il mestiere.

Come fare domanda per Quota 103

La domanda per il Quota 103 può essere fatta in 3 diversi modi. Il primo è contattare direttamente l’INPS tramite numero verde da fisso (803164) o da cellulare (06164164). Altrimenti si può richiedere tramite la piattaforma online dell’INPS accedendo alla propria area personale tramite credenziali SPID, CIE o CNS, nella sezione “pensione e previdenza”. Il terzo metodo è rivolgersi a un patronato.

Le domande possono essere inviate a partire dal 15 marzo, ma la pensione potrà essere percepita solo a partire da aprile. I pensionati con Quota 103 potranno poi percepire il TFS o TFR a 12 mesi dal raggiungimento dell’età adatta per il pensionamento di vecchiaia.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa