MIA+al+posto+di+RdC%3A+cambia+tutto+col+nuovo+ISEE%2C+esclusi+e+cifre+da+avere
ilovetrading
/2023/03/22/mia-al-posto-di-rdc-cambia-tutto-col-nuovo-isee-esclusi-e-cifre-da-avere/amp/
Bonus

MIA al posto di RdC: cambia tutto col nuovo ISEE, esclusi e cifre da avere

La misura è ormai al vaglio del governo e al posto del RdC arriverà MIA. Eco che cosa cambierà con il nuovo Isee e chi saranno gli esclusi

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, da sempre si è espressa contro il Reddito di Cittadinanza, soprattutto riguardo le modalità con cui questa misura viene applicata.

Ecco che cosa cambia con il nuovo Isee per prendere il “MIA” – Ilovetrading.it

Proprio per questo motivo, l’attuale governo, presieduto da lei, sta lavorando per sostituire questa misura con un nuovo strumento chiamato “MIA“. Ma cosa cambia con il nuovo Isee e chi saranno gli esclusi? Nel resto dell’articolo andremo ad analizzare in dettaglio tutte le novità della nuova misura e a capire quali saranno le categorie di cittadini che non potranno accedere al sostegno economico offerto dallo Stato.

Ora cambia tutto con il nuovo Isee: chi può accedere a MIA

A partire dal primo settembre, arriverà MIA (Misura di Inclusione Attiva) che sostituirà il Reddito di Cittadinanza, attivo dal 2019. Molte persone si chiedono chi saranno gli esclusi da questa nuova misura di sostegno al reddito. Le regole e i limiti saranno molto più severi rispetto al Rdc e la platea di beneficiari sarà notevolmente ridotta. Infatti, quasi 160 mila attuali titolari di Reddito di Cittadinanza potrebbero rimanere fuori dall’erogazione di ogni forma di aiuto. Nel resto dell’articolo parleremo di cosa cambia con il nuovo Isee, in modo da fornire maggiori informazioni sui possibili cambiamenti per le famiglie italiane.

Ecco chi dovrà rinunciare al sussidio con il nuovo Isee (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading.it

Il nuovo Isee relativo alla misura MIA prevede una significativa riduzione della soglia di accesso alla prestazione. Infatti, sarà necessario avere un valore Isee fino a 7.200 euro anziché 9.360 euro per poter accedere al sostegno economico. Inoltre, gli importi erogati e la durata del riconoscimento della prestazione subiranno un ribasso. L’assegno mensile ammonterà a 500 euro per quelle famiglie in cui vi è almeno un componente minore, disabile oppure over 60, mentre la durata massima del trattamento sarà pari a 18 mesi, per un totale di 6 mila euro annuali.

Infine, per i nuclei familiari che sono in grado di lavorare e hanno un’entrata massima di 4.500 euro all’anno, la misura prevede un’erogazione di 375 euro al mese, per un massimo di 12 mesi, per un totale di 4.500 euro all’anno. In sostanza, si tratta di una stretta significativa sulla misura, ma, come ha affermato la Ministra del Lavoro Marina Calderone, la MIA sarà rivolta solo alle persone che ne hanno veramente bisogno, come le famiglie con figli e gli over 60. Sarà quindi fondamentale rispettare i nuovi requisiti per poter accedere al sostegno economico.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa