La+truffa+delle+false+app+WhatApp+e+Telegram+che+infettano+pc+e+smartphone%3A+come+difendersi
ilovetrading
/2023/03/23/la-truffa-delle-false-app-whatapp-e-telegram-che-infettano-pc-e-smartphone-come-difendersi/amp/
Tecnologia

La truffa delle false app WhatApp e Telegram che infettano pc e smartphone: come difendersi

Con la truffa delle false App WhatsApp e Telegram gli hacker infettano il tuo pc e il tuo  smartphone: come puoi fare a difenderti.

Purtroppo sta circolando un nuovo tipo di truffa e passa proprio attraverso le più comuni App che tutti noi usiamo ogni giorno. Se non vuoi farti frodare mentre usi inconsapevolmente le chat del tuo cellulare, segui questi consigli preziosi.

Come smascherare finte App ilovetrading

Purtroppo a quanto pare ultimamente gli hacker hanno messo a punto un nuovo tipo di frode informatica, che passa attraverso app molto usate dagli utenti, come le più comuni applicazioni di messaggistica istantanea. Di recente ESET ha scoperto un malware che tramite un legittimo plug-in di machine learning chiamato ML Kit riesce ad analizzare gli screenshot e a estrapolare le info rilevanti per poi sfruttarle per immettere un indirizzo di wallet di criptovalute.

Gli esperti di frode online sfruttano WhatsApp e Telegram, ma non solo, le modificano e inseriscono dei malware che sono in grado di intercettare i dati che digitiamo quando facciamo copia e incolla, un’operazione usata da tutti per evitare di dover digitare cifra per cifra tutti i caratteri di una stringa alfanumerica, o una password. Questo ci espone ad altissimi rischi perché possono conoscere Id segreti, codici, iban e quant’altro e farci danni anche cospicui. Niente paura però, puoi difenderti: scopri cosa devi e non devi fare per non rischiare.

Come proteggerti dalle frodi che sfruttano le App

Insomma, c’è un concreto rischio che utilizzando applicazioni che normalmente fanno parte del nostro quotidiano possiamo trovarci frodati in qualche maniera che magari non riusciremo neanche a decifrare. E non è certo colpa di WhatsApp o di Telegram, attenzione: loro, come noi, sono vittime di malintenzionati che sfruttano la fama delle aziende per sostituirsi a loro e rubare i dati sensibili. Qualche consiglio possiamo darvelo, partendo però da quello più importante di tutti: fate sempre massima attenzione a ciò che fate quando navigate in internet.

Attenzione a queste false app che clonano Whatsapp e Telegram – ilovetrading

Fai attenzione a non installare mai applicazioni che non hai scaricato da uno store ufficiale come play store per Android, o Apple store per iPhone. Devi essere certo di scaricare file APK solo ed esclusivamente dai siti Web ufficiali delle App, questi riporteranno all’installazione da App store.

Purtroppo le false app WhatsApp e Telegram sembrano come le App originali quindi non fare mai download da link condivisi da siti esterni, né attraverso messaggi Sms o mail, né tramite YouTube. Ricordati dunque di verificare sempre la fonte da cui scarichi le tue App, perché solo così puoi riuscire a difenderti in maniera efficace dalla truffa delle false App WhatsApp e Telegram che sta dilagando negli ultimi mesi. È importante proteggere i dati sensibili e le informazioni contenute nel tuo cellulare.

Daniela De Pisapia

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

16 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa