Stanno+svuotando+tanti+conti+correnti+grazie+a+questi+3+trucchi+da+cui+devi+difenderti+ora
ilovetrading
/2023/03/23/stanno-svuotando-tanti-conti-correnti-grazie-a-questi-3-trucchi-da-cui-devi-difenderti-ora/amp/

Stanno svuotando tanti conti correnti grazie a questi 3 trucchi da cui devi difenderti ora

Ti svuotano i conti con questo semplice trucchetto. Ecco come fare per evitare che accada. La tecnica di difesa che dovresti applicare già da ora.

Le truffe online sono sempre dietro l’angolo e soprattutto per chi ha dei conti online i problemi sono spesso in agguato. Ecco come fare per evitare le truffe, ci sono semplici trucchetti per evitare di cadere nella trappola dei malviventi.

Stanno svuotando tanti conti correnti-Ilovetrading.it

Spesso chi ha un conto corrente può incorrere in problemi seri, ovvero in truffe che possono condurre a svuotare il conto in poco tempo. Ci sono dei veri e propri trucchetti che ti svuoteranno il conto corrente privato in pochissimo tempo. Ci sono una serie di trucchetti che si possono mettere in pratica per evitare le situazioni di pericolo, riconoscerle in tempo e difendersi.

Il conto corrente non può essere sicuramente qualcosa di sicuro al cento per cento infatti tantissime truffe vengono create ad hoc proprio per svuotarli. Ma come fare per difendersi nel caso in cui qualcuno voglia rubare i nostri soldi? I sistemi messi in atto per derubare gli utenti sono diversi. Bisogna quindi imparare a difendersi da quelli che sono più utilizzati. Vediamo quali.

Ti svuotano il conto con questi trucchetti: ecco come fare per difendersi

La clonazione con la carta di credito è uno più gettonati trucchi adoperati dai cybercriminali. Una tecnica molto utilizzata, in quanto la più semplice, è però quella dell’avvicinamento di un sistema di pagamento digitale. Basta avvicinare un POS portatile al portafogli della vittima e fare transazioni che arrivino ai 25 euro. Per questi importi infatti non occorre digitare il pin per cui bisogna difendersi inserendo sempre la carta in una custodia ben protetta.

Per la clonazione della carta di credito invece si adopera la tecnica della dello skimming ovvero un dispositivo che legge la banda magnetica della carta e la clona. Questo però non è il solo modo utilizzato per ottenere i dati di una carta, spesso  gli hacker riescono a clonare le carte durante i pagamenti online, quando ad esempio si utilizzano sistemi di pagamento poco sicuri.

Grazie a questi 3 trucchi da cui devi difenderti ora-Ilovetrading.it

Altro sistema molto utilizzato per svuotare il contro corrente è il phishing. Questo porta la vittima a dare direttamente i propri dati al truffatore. Vengono mandate e-mail dalla banca o dalla posta, ovviamente finte, che chiedono all’utente di confermare dei dati per qualche motivo. A quel punto avviene la truffa. In questo caso per difendersi basta contattare direttamente l’Ente in questione, che può essere anche l’Inps, e chiedere spiegazioni in merito all’esistenza della mail.

Altro metodo utilizzato per la truffa è l’hackeraggio che può avvenire sia sul sistema della banca che sullo store online che effettua la transazione. In questo caso si può evitare la truffa solo affidandosi a siti sicuri oppure pagando sempre tramite un sistema intermedio di pagamento tra la carta e il sito, come ad esempio Pay Pal. In questo modo la transazione fraudolenta può essere bloccata in tempo e il conto non verrà svuotato.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa